Erano da alcuni giorni in Umbria con alcuni amici e stavano percorrendo a piedi un tratto del cammino di San Francesco, in direzione Assisi, quando improvvisamente, sotto una pioggia torrenziale, Flavia Franzoni è caduta a terra e deceduta probabilmente a causa di un infarto. Così amici della famiglia Prodi hanno riferito gli ultimi attimi prima del lutto che hanno colpito l’ex presidente del Consiglio. Assieme a Romano Prodi e alla moglie Flavia erano presenti alcuni amici, tra cui l’ex ministro Arturo Parisi.Sono state due squadre del servizio regionale Umbria del corpo nazionale soccorso alpino e speleologico a recuperare la salma di Flavia Franzoni su un tratto della via di Francesco, nell’eugubino dove era impegnata in un’escursione. L’intervento – in base alla ricostruzione degli stessi soccorritori – è stato compiuto su richiesta della centrale operativa del 118 di Perugia. Le due squadre sono giunte via terra con personale tecnico e sanitario. Nonostante i “numerosi” tentativi di rianimazione operati sotto un “violento” temporale che ha anche impedito l’arrivo dell’elisoccorso – sempre secondo quanto riferito dal soccorso alpino – per la donna non c’è stato più nulla da fare. Ne è stato quindi constatato il decesso da parte di un medico giunto successivamente insieme a un’altra squadra di soccorso del 118. La restante parte del gruppo di escursionisti è stata dunque accompagnata ai mezzi di soccorso poco distanti e la salma recuperata. “Il corpo nazionale soccorso alpino e speleologico – si legge ancora nella sua nota – esprime la propria vicinanza e le proprie condoglianze al presidente Romano Prodi , ai figli Giorgio, Antonio ea tutta la sua famiglia”.

E’ morta Flavia Franzoni, moglie di Romano Prodi. Era sulla via Francigena
Ultime notizie su Cronaca

Liste d’attesa lunghe chilometri. E il governo non allunga più fondi
” La notizia per me non è questa”, ossia gli scontri fra manifestanti e polizia a Torino, “ma che la presidente Meloni ci ha detto sostanzialmente che non ci sono i soldi

LAMPEDUSA – Meloni, un dovere fermare le stragi in mare
“Ricordiamo oggi con profonda commozione il tragico naufragio di Lampedusa di dieci anni fa, in cui persero la vita 368 persone. Da allora troppe tragedie si sono ripetute per raggiungere le coste

Orsi trentini morti. Autopsia F36, Oipa e Leal: “Nessuna risppsta da Provincia e Izs”
«A oggi non siamo stati informati né della possibilità o meno di essere presenti con un nostro perito di parte, né abbiamo notizia se l’autopsia sia stata fatta o meno» La Provincia

Stop a cauzione su migranti. Il Viminale fa ricorso alla decisione del Tribunale di Catania
“Trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedere una garanzia economica come alternativa alla detenzione e’ illegittimo”. E’ tra le motivazioni del Tribunale di Catania, alla base della

Trentino – E siamo a due orsi morti, M62 e F36. Oipa: vogliamo essere presenti ad autopsia dell’orsa. “Pronti ad azioni penali”
L’orsa M36, mamma di un cucciolo, è stata trovata morta ieri sera nel Comune di Sella Giudicarie (Trento). Condannata a morte da un decreto dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti,