Mercoledì 21 aprile alle 10, “Le Casellanti” di Isoradio faranno tappa in Piemonte, in una delle province più giovani, quella di Verbano-Cusio- Ossola, conosciuta anche come la “provincia azzurra”, istituita nel 1992,…
La rivista internazionale Journal of Interpersonal Violence ha recentemente pubblicato uno studio condotto dal gruppo di ricerca, guidato dalla Prof.ssa Georgia Zara, docente del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, sul tema della violenza contro le donne. Si…
Ancora tensioni questa mattina a San Didero, in Val di Susa, tra No Tav e forze dell’ordine. Circa un centinaio di militanti No Tav tra cui noti esponenti de centri sociali torinesi,…
I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Torino stanno effettuando i rilievi nell’appartamento di Rivarolo Canavese, al quinto piano di un condominio di Corso Italia, in cui 83enne Renzo Tarabella ha…
di Roberto Gremmo -La parlata provenzale-alpina, lingua minoritaria del Piemonte, va verso l’estinzione? Dalle pagine on line di “Etnie” del pioniere dei popoli minoritari Roberto Sonaglia, l’autorevole studioso Roberto Saletta lancia l’allarme…
Cinque giorni, poi sara’ battaglia giudiziaria. Questo e’ l’ultimatum che i mercatali extra alimentari del Piemonte danno al governo Draghi per revocare la normativa che decreta la chiusura dei banchi in zona…
di Roberto Gremmo – La “Nazione Piemontese” è nata ufficialmente il 25 aprile del 1796 ad Alba, quando il coraggioso patriota Giovanni Antonio Ranza riconosceva l’identità etnica e culturale di questo piccolo…
“Il gatto e’ la vittima. La cronologia parla chiaro e i dati epidemiologici sono imprescindibili, il povero micio ha preso il Coronavirus dai suoi proprietari e non viceversa”. Non ha dubbi il direttore generale…
“Diamo nuovi strumenti ai medici di famiglia e alle Unita’ speciali di continuita’ assistenziali (Usca) per combattere il Covid19 direttamente a casa dei pazienti. Con l’aggiornamento del protocollo delle cure domiciliari, introduciamo…
Sessant’anni fa come oggi moriva Adriano Olivetti, “un imprenditore illuminato, un uomo che ha costruito un pezzo di storia di Ivrea, del Piemonte e dell’Italia”. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio,…