Il 2021 si e’ aperto con segnali di peggioramento della situazione sanitaria e con il conseguente inasprimento e prolungamento, in molti Paesi, delle misure di contrasto alla pandemia. Nell’incertezza diventa un esercizio…
A novembre cresce l’indice di disagio sociale. Il Misery index, calcolato da Confcommercio, si è attestato su un valore stimato di 21,2, in aumento di due decimi di punto su ottobre. “Il…
Al via da domani i saldi invernali che per effetto della situazione di emergenza provocata dalla pandemia, muoveranno 1 miliardo in meno dello scorso anno, in totale 4 miliardi di euro contro…
L’effetto combinato del Covid e del crollo dei consumi del 10,8 per cento (pari a una perdita di circa 120 miliardi di euro rispetto al 2019) porta a stimare per il 2020…
Il 2020 è stato un anno da dimenticare per il commercio. Praticamente ogni settore, a causa della pandemia covid-19, ha perso ingenti quantità di fatturato dall’abbigliamento alla pelletteria, dalle gioiellerie alle profumerie,…
Problema di liquidità e precarietà, paura del futuro. Si spende meno e si fanno meno regali per Natale. L’incertezza fa slittare intanto gli acquisti alla prima metà di dicembre. Cala del 18%…
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è sentire che bisognerebbe chiudere i ristoranti a pranzo il giorno di Natale e di Santo Stefano. Non ha nessuna logica”. E’ lo sfogo…
Un Paese deteriorato, nel mezzo di un tunnel in cui non si vede ancora la luce. Anzi. I dati di ottobre sul mercato del lavoro “sono in linea con una situazione di…
Già prima era battaglia, ora con il lockdown si apre un abisso. Quella della rivoluzione inarrestabile del commercio via web dove sono i colossi a farla da padroni. Poco serve sapere che…
I ristori dello Stato non bastano. Fino ad oggi sono una piccola partita di giro per pagare in parte le tasse dovute nonostante il lockdown. Un paradosso che apre la porta alla…