“In Cina hanno vaccinato molto, ma hanno vaccinato male perche’ il vaccino cinese e’ meno efficace di quello che abbiamo noi”, ma con il lockdown a Shanghai “si sta sbagliando, perche’ si comportano con Omicron e figli cosi’ come si sono comportati con la variante di Wuhan, ma queste varianti hanno maggiore capacita’ di diffusione”. Lo ha detto l’infettivologo Massimo Galli, ospite a The Breakfast Club su Radio Capital, facendo il punto sulla situazione di Shanghai dove si e’ fatto ricorso a un lockdown totale per arginare la nuova ondata di contagi. Sugli interventi televisivi durante i mesi della pandemia, invece, Galli ha spiegato: “il mio unico obiettivo e’ sempre stato dire cio’ che era corretto dal punto di vista scientifico senza nessuna forma di asservimento. Non ho mai ricevuto un centesimo, non ho mai firmato un contratto. Non ero li’ a tirar fuori vantaggi, anzi, forse sono stati piu’ gli svantaggi. Molte persone hanno detto la propria sul Covid – ha concluso – ma avendo un’esperienza specifica in altri campi, magari anche con un ottimo curriculum scientifico”.

Ultime notizie su Scienza
Il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della
“Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla
Rischia di diventare un ‘caso’, la circolare firmata dal dirigente generale del Ministero della Salute, Giovanni
“Aprendo ai sessantenni abbiamo deciso di allargare di molto la platea. Le persone devono sapere che
“La campagna vaccinale va malissimo, soprattutto quella delle quarte dosi, perché è stata pensata male ed