“Sui prezzi del settore turistico bisogna trovare una mediazione tra le dinamiche di mercato e le necessità delle famiglie perché se il turismo interno diminuisce si crea un grave problema economico e di sviluppo”. Lo ha detto Maria Chiara Gadda, deputata di Italia Viva, a Radio Rai 1.
“Quella che sta per finire è stata un’estate nera, soprattutto per i trasporti. Sia in termini di prezzi, con regioni quasi inaccessibili come la Sardegna, che di disponibilità dei mezzi. E a questo vanno sommati i problemi legati all’inflazione. Gli operatori, sia del trasporto aereo che delle strutture ricettive, adeguano i loro prezzi in base alla domanda. Ma su questo bisogna che il governo trovi risposte più concrete perché comunque le famiglie italiane in questo momento storico stanno facendo fatica, vengono dalla lunga coda della pandemia, dagli aumenti del costo della benzina e di tutte le spese che riguardano la quotidianità. I paragoni con paesi come l’Albania sono impropri. Le politiche aggressive sui prezzi servono ai Paesi che devono creare una domanda di turismo, ma questo approccio non riguarda l’Italia. Esiste un problema caro prezzi, a partire dai trasporti, e le soluzioni finora trovate dal governo hanno ottenuto effetti opposti”, ha concluso.

Turismo – Gadda, “Estate nera! Con questi prezzi troppo alti crolla la domanda interna”
Ultime notizie su Politica

Dopo la parabola del berlusconismo, dell’antiberlusconismo e del postleghismo centralista, torneranno orizzonti padani?
di Cuore Verde – “Nel giro di pochissimi anni li abbiamo provati tutti, siamo stati sulla giostra del cambiamento su tutti i cavalli: c’era sempre qualcuno che rappresentava ora l’antipolitica populista, ora

Migranti, Mattarella: Rivedere regole Dublino, sono preistoria, un salto nel pleistocene
“Io credo che occorra, di fronte a un fenomeno così, pensare in maniera adeguata. Altrimenti è come usare strumenti rudimentali e superati di fronte a fenomeni totalmente nuovi. Anche per questo, ad

Diretta – Castelli lascia la Lega, la conferenza stampa a Milano: Serve una alleanza europea di tutte le forze autonomiste. Macroregione già possibile in Costituzione
L’ultima Pontida è stato il limite, il confine. Roberto Castelli lascia la Lega. Ha annunciato che non rinnoverà più la tessera del movimento. In una conferenza stampa a Milano al Palazzo delle

Gadda: Il ceto medio sta soffrendo. La manovra non sia solo qualche bonus ma vera detassazione
“Quando discuteremo la legge di Bilancio, voglio sperare che non ci si limiti ai soliti bonus ma si mettano in campo delle misure strutturali”. Lo ha detto Maria Chiara Gadda, deputata di

La sanità gira a vuoto. Carenze di organico crescono
di Gigi Cabrino – È un’analisi non certo entusiasmante che Gianluca Giuliano, segretario di UGL Salute, fa sui dati relativi alle assunzioni a tempo indeterminato di medici e infermieri nella sanità pubblica.“Niente