In vista della partenza della zona rossa prenatalizia, i milanesi (e non solo) oggi si sono riversati in centro per comperare i regali e fare un ultimo brindisi con gli amici. Molti i gruppi di ragazzi nella zona di corso Como e anche in piazza Duomo, ma anche coppie e famiglie piene di pacchetti. Pieni anche diversi ristoranti all’ora di pranzo con gruppi di colleghi, o di compagni di scuola e affollati anche i tavoli all’aperto dei bar famosi per l’aperitivo. Code si sono formate davanti a molti negozi: dalla Rinascente, davanti alle vetrine di Natale, che da diversi giorni ha montato delle transenne per differenziare entrate e uscite; ma anche da Gucci e Vuitton in Galleria, dove la polizia locale regola gli ingressi. Qualche breve attesa si e’ verificata anche in metro, dove per rispettare il contingentamento al 50% della capienza, i tornelli di ingresso alle banchine sono stati chiusi (per alcuni minuti) 150 volte fino alle 16.

Milano, in coda per l’ultimo shopping. Tornelli Metro chiusi 150 volte
Ultime notizie su Lombardia

Milano, nasce a Cassina de’ Pecchi il primo gruppo consiliare del Partito Popolare del Nord
È nato il primo gruppo consiliare del PARTITO POPOLARE del Nord, a Cassina de’ Pecchi, prima cintura metropolitana attorno a Milano. Gianluigi de Sanctis ne dà notizia: ” Ho il piacere di

Pirellone importa infermieri dal Sud America. Nursing Up: Quelli lombardi “scappano” in Svizzera, Norvegia ed Emirati
“Arrivano in Lombardia, come promesso dall’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, i primi infermieri dall’America Latina, per rimpiazzare l’enorme carenza di questi professionisti nel nostro Sistema sanitario. Ma un gran numero di

Carenza di mezzi vigili del fuoco Pavia, Gadda (IV): Ministero provveda prima che situazione degeneri
“È molto grave che in una provincia vasta come Pavia, i Vigili del Fuoco siano sprovvisti di mezzi essenziali per effettuare in sicurezza gli interventi di soccorso. Così la vice presidente della
Ciocca, Milano sotto assedio. Illusione o realtà?
LoOnorevole Angelo Ciocca, europarlamentare della Lega, invita la stampa a partecipare all’evento “Milano Sotto Assedio: Microcriminalità e Borseggi – Realtà o Illusione?” che si tiene oggi venerdì 10 novembre, dalle ore 16:00

Nuova “grana” in Regione Lombardia. Spunta il negazionismo sul cambiamento climatico. Ma Fontana smentisce
Scontro nel Consiglio regionale tra maggioranza e opposizione sulla mozione urgente che potrebbe essere discussa oggi in aula consiliare in cui si chiedono le dimissioni della presidente dell’Arpa Lombardia, Lucia Lo Palo,