Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill ha evocato gli “scismi” che si prospettano in seno alla Chiesa ortodossa russa, sullo sfondo della guerra russa in Ucraina, fomentati a suoi avviso dall'”anticristo”. Kirill ha celebrato la divina liturgia nella festa dell’Annunciazione della Santissima Theotokos con un’omelia nella quale ha fatto riferimento alla situazione ucraina pregando, ha detto, “per la conservazione della pace sul suolo ucraino, per la conservazione dell’unità della nostra Chiesa, affinché la Chiesa ortodossa non subisca alcun danno”. Il patriarca, che sin dall’inizio ha sostenuto l’iniziativa militare del presidente russo Vladimir Putin, viene contestato dall’interno della sua stessa Chiesa, sia in Ucraina che in altri paesi. Nell’omelia odierna, pubblicata in russo sul sito del patriarcato, Kirill invoca “l’unità spirituale della terra russa sia preservata” e si domanda “perché forze esterne si sono sollevate”, cercando di “mettere fratello contro fratello”, e menziona le Sacre scritture per evocare “la venuta dell’Anticristo nel mondo”. “Crediamo che il Signore, attraverso le preghiere dei santi e attraverso le nostre deboli preghiere, rafforzerà i nostri fratelli e sorelle nella verità, li proteggerà da scismi e divisioni, li manterrà nella fede ortodossa e attraverso di loro garantirà la salvezza a tutto il popolo ucraino”, ha detto Kirill.

Il patriarca Kirill evoca l’anticristo e lo scisma della chiesa ortodossa
Ultime notizie su GUERRA IN EUROPA

Russia: agenzia federale, Prigozhin e Utkin erano a bordo aereo schiantato
L’agenzia federale russa per il trasporto aereo russo, Rosaviatsia, conferma che il capo del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, si trovava a bordo dell’aereo privato schiantatosi in Russia nella regione di Tver. In
Ucraina, la telefonata Zelensky-Xi Jinping apre a nuovi scenari
E’ positivo che la chiamata tra i presidenti Zelenskyy e Xi Jinping abbia finalmente avuto luogo e che i canali di comunicazione siano aperti. Lo ha dichiarato un funzionario Ue, sottolineando che l’importanza

Gli Usa all’agenzia russa Tass: Pronti a riprendere negoziati su trattato Start
Gli Stati Uniti sono pronti a riprendere i negoziati con la Russia sul trattato New Start “anche domani”. Lo ha detto la vice segretaria di Stato Usa, Victoria Nuland, in un’intervista all’agenzia di stampa

Un anno di guerra. 141 Stati dell’Onu fanno muro contro l’aggressione dell’Ucraina. Delegazione Ue ha passato la notte a Kiev
“Votando a favore della risoluzione delle Nazioni Unite, 141 Stati membri dell’Onu hanno chiarito che la Russia deve porre fine alla sua aggressione illegale. L’integrità territoriale dell’UCRAINA deve essere ripristinata. Un anno dopo

Cresce la flotta russa nel Mediterraneo. Il capo di stato maggiore Credendino: Non è minaccia ma aumenta la tensione
“Gli effetti immediati sulla nostra sicurezza della guerra in Ucraina si sono riverberati ancora una volta sul mare e sono l’aumento impressionante dei numeri della flotta russa nel Mediterraneo e nel Mar