Capitolo mascherine: anche quest’anno (sopra i 6 anni) si dovranno indossare sempre durante la giornata scolastica, pure se si è tutti seduti; a meno che la classe non sia completamente vaccinata. Quest’ultima è un’eccezione contemplata nel Decreto Legge del 6 agosto ma su cui il confronto è ancora aperto, perché va adeguatamente regolata con un protocollo. Gli esperti sono divisi: qualcuno vorrebbe mantenere l’obbligo totale, altri vorrebbero tentare di toglierlo gradualmente. Lo stesso avviene tra gli studenti: il 48%, per una maggiore sicurezza, ritiene giusto indossare sempre e comunque le mascherine; una quota simile (43%) con il ‘tutti vaccinati’ o con il distanziamento le toglierebbe immediatamente. Appena 1 su 10 le eliminerebbe a prescindere. È quanto emerge da un’indagine del portale Skuola.net.

Mascherine in classe, d’accordo il 48% degli studenti
Lettura 1 min
- Sfattoria degli ultimi, continua la battaglia delle associazioni contro l'abbattimento degli ospiti sani scampati ai maltrattamenti. Tar ultima spiaggia
- Per non dimenticare Miglio, a 21 anni dalla morte - In uno stato confederato, il popolo fa la differenza. In Italia fa la fame
- La lettera - Caro Calenda, se vuole parlare al Nord, porti i fatti a casa nostra. La questione settentrionale l'aspetta
- GHIACCIAI ALPINI SI RIDUCONO, PIU' DI 200 GIA' SCOMPARSI