Sciopero del personale di terra degli aeroporti. A rischio 1000 voli

15 Luglio 2023
Lettura 1 min

Avra’ inizio oggi alle 10 per concludersi alle 18 lo sciopero del personale di terra degli aeroporti italiani. A incrociare le braccia saranno gli addetti ai servizi di handling e check-in. L’agitazione e’ stata indetta da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl, per protestare per il mancato rinnovo del contratto di lavoro, scaduto da sei anni. In giornata scipereranno anche piloti e assistenti di Vueling e, dalle 12 alle 16, di Malta Air, che opera le rotte Ryanair. Lo sciopero mette a rischio circa 1000 voli, tra nazionali e internazionali, con un impatto stimato su 250.000 viaggiatori. Verranno assicurati i voli intercontinentali e di continuita’ territoriale. Ita Airways ha gia’ fatto sapere di avere cancellato 133 voli, assicurando comunque che una parte dei passeggeri riuscira’ a partire in giornata riprenotando sui primi voli disponibili. I voli garantiti saranno riportati sul sito dell’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Alle sorgenti del Po, 15 e 16 luglio. Castelli risveglia le coscienze al Raduno del Sole delle Alpi

Prossimo Servizio

GERMANIA IN RECESSIONE: I GUAI SONO PER LE NOSTRE IMPRESE

Ultime notizie su Cronaca

Gasparri: “Sfameremo Zaia”

 “Troveremo un modo di sfamare Zaia che ha fatto l’amministratore locale, il ministro, lo sfameremo”. Così Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, ospite ad Agorà su Rai3, dopo le parole
TornaSu