In Italia chiuse, in Gb aperte. E’ Freedom in discoteca. Stop a limitazioni nella Brexit del Covid

18 Luglio 2021
Lettura 1 min

Mentre in Italia le discoteche restano chiuse e si discute sull’impego del Green Pass, a Londra avviene l’esatto contrario. Nella terra della Brexit infatti  è secessione anche dalle regole che in Europa a macchia di leopardo vengono imposte. Così migliaia di giovani inglesi si preparano a ballare per tutta la notte domani, in quello che è stato soprannominato il ‘Freedom day‘. Il riferimento è alla riapertura dei locali dopo 17 mesi di chiusura a causa della pandemia di Covid-19, nel giorno fissato dal governo a lunedì 19. Da Londra e Liverpool, centinaia di feste sono state organizzate sfruttando il fatto che in Inghilterra cadranno quasi tutte le restrizioni. Indossare mascherine non sarà più obbligatorio, così come distanziamento sociale e limiti al numero di presenti a performance artistiche e feste. Le discoteche, chiuse dal marzo 2020, riapriranno di fatto senza restrizioni, e le feste hanno registrato il tutto esaurito da giorni. Tuttavia, mentre il settore e i giovani fanno il conto alla rovescia, molti sono preoccupati dal continuo aumento dei contagi: ieri oltre 54mila, il dato più alto da gennaio, sebbene il numero dei decessi sinora sia in proporzione relativamente basso. 

Londra tenta di rassicurare ripetendo che il 67,8% della popolazione adulta ha ricevuto due dosi di vaccino (circa metà degli abitanti). Ma agli scienziati internazionali non basta, per il rischio di super-varianti resistenti ai vaccini, dell’influenza nei mesi autunnali, dell’ancora assente o incompleta vaccinazione dei giovani. Giorni fa 1.200 esperti hanno scritto alla rivista medica The Lancet criticando la scelta. E anche il chief medical officer del premier Boris Johnson, Chris Whitty, ha avvertito: “Potremmo avere di nuovo problemi in modo sorprendentemente veloce”. Johnson ha chiesto ai proprietari dei locali di ammettere solo vaccinati, guariti o persone con test negativo, ma non c’è obbligo e, secondo Night Time Industries Association, l’83% dei club non lo farà. 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Premier Johnson ci ripensa: in isolamento

Prossimo Servizio

Fratelli no vax? Lollobrigida,”Green pass è segregazione. No a vaccino sotto 40 anni, letalità inesistente”

Ultime notizie su Cronaca

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia

 Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna

 Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta
TornaSu

Don't Miss