“Non è possibile essere condannati perché facciamo il nostro lavoro”. Lo afferma il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, commentando in una intervista a La Stampa la vicenda Appendino. “Sono convinto che tra qualche anno non troveremo nessuno disposto a candidarsi, nei piccoli centri è già così” prosegue il sindaco di Bari, “rispetto sia la magistratura che il dolore delle famiglie delle vittime, ma mi sembra che il sindaco sia il capro espiatorio. Qualcuno ha spruzzato uno spray per derubare le persone che erano in piazza, non capisco che responsabilità può avere un amministratore visto che non ha competenze sull’ordine pubblico”. E aggiunge: “Non possiamo pagare per colpe che non abbiamo. Chiediamo di circoscrivere l’abuso d’ufficio perché è un reato in cui si può incappare molto facilmente. Ci sono passati Virginia Raggi, Beppe Sala e Luigi De Magistris che fu addirittura sospeso. Serve una normativa più chiara. Solo il 18% dei casi va a dibattimento e la condanna arriva nel 2% dei procedimenti. Intanto però i sindaci subiscono danni alla reputazione e ci sono carriere politiche che finiscono”. Chiara Appendino non si ricandiderà… “La pressione è fortissima. Lei è una persona perbene, brava, ha le spalle larghe e saprà reagire, ma non è facile amministrare una città con una ferita come questa”. E ricorda che anche lui si è ritrovato indagato per concorso in tentato abuso d’ufficio quando ero candidato a Bari e “ho dimostrato di non aver fatto nulla di male. Non è stato facile, ho avuto delle persone che mi sono state vicine. Non nascondo di aver pensato al suicidio in quel periodo”. E conclude: “Sono convinto che la magistratura non agisca contro la politica. Il problema è il sistema di norme: solo noi rischiamo la sospensione con una condanna in primo grado”. (PO / red) 280852 GEN 21

Ultime notizie su Cronaca
In questi giorni di emergenza e di vicinanza alle popolazioni colpite dall’alluvione e dalle frane in
di Gigi Cabrino – Si sa che la prima economia del mondo si regge sul debito.Paradossalmente
di Gigi Cabrino – Sono incoraggianti le prenotazioni nelle strutture ricettive per il ponte del due
Livelli essenziali di assistenza non garantiti pienamente in 7 regioni: Provincia autonoma di Bolzano, Molise, Campania, Sicilia, Sardegna e soprattutto
“Temporali sempre più frequenti e diffusi al ritmo medio di 3000 fulmini l’ora: l’Italia è bersagliata