“C’è anche una questione dei 15.000 posti di accoglienza con convenzione diretta con la Protezione civile ed enti del terzo settore. In merito a quest’accoglienza, abbiamo già avuto modo di esprimere le nostre perplessità e preoccupazioni al commissario Gabrielli e al governo e vi chiediamo che tutto questo non comporti ulteriori oneri amministrativi, finanziari e di responsabilità a carico dei comuni né di pregiudizio a carico dell’accoglienza di quei comuni già impegnati nel SAI. Cioè chiediamo che questa terza forma di accoglienza sia gestita in maniera più efficace attraverso i comuni. Vogliamo gestire la situazione, già difficile a a causa della pandemia, senza mandare in tilt i comuni luogo deputato all’accoglienza per antonomasia”. Così i rappresentanti dell’ANCI sull’accoglienza dei profughi ucraini in video audizione alle Commissioni riunite Affari costituzionali e Affari sociali della Camera.

I sindaci: E dove li troviamo i fondi per l’accoglienza dei profughi ucraini? Perplessi su convenzione con Protezione civile
Ultime notizie su Cronaca

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche

Fondi a ong, Casarini respinge le accuse: Non una lira dai vescovi
“Ma davvero c’è qualcuno che ha il coraggio di ipotizzare che noi abbiamo raggirato un’istituzione millenaria?”. Così, a Repubblica, Luca Casarini, ex leader delle Tute bianche. Secondo quanto scritto da alcune testate la ‘sua’ ong

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.

Vaticano, ong e fondi, Open Arms smentisce: Mai un euro dalla Santa Sede
“Leggo che avremmo ricevuto finanziamenti dal Vaticano per le nostre operazioni di soccorso. Se è successo, non me ne sono accorto! Da anni, infatti, siamo in mare grazie all’aiuto di cittadine e cittadini