L’85% dei casi diagnosticati in Italia da inizio pandemia sono stati diagnosticati in 10 regioni: Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Campania, Piemonte, Lazio, Sicilia, Toscana, Puglia e Liguria. Otto regioni (Friuli-Venezia Giulia, Marche, Abruzzo, PA Bolzano, Umbria, Sardegna, Calabria e PA Trento) hanno riportato tra 30.000 e 70.000 casi; tre regioni/PA (Basilicata, Valle d’Aosta e Molise) hanno riportato meno di 15.000 casi ciascuna. Lo certifica il ‘report esteso’ pubblicato dall’Iss.

In 10 Regioni l’85% dei contagi
Lettura 1 min
- Scillieri in aula come testimone per fallimento società
- Spesa delle famiglie crolla ai livelli del 2000
- Crisanti, serve logistica Amazon e non un generale dell'Esercito per distribuire vaccino
- Ministro San Marino: Spiegato a Salvini come abbiamo fatto ad avere Sputnik V. Vaccineremo frontalieri italiani