di Roberto Gremmo – I contadini Piemontesi hanno scelto il giorno di Sant’Antonio, protettore degli animali e delle campagne, per scendere in piazza ammonendo che la nostra regione non vuole diventare la pattumiera per le scorie nucleari.Partendo dalla frazione Casanova di Carmagnola, 250 trattori sono sfilati per far sentire la voce di una popolazione pacifica ma determinata che non vuole pericolose presenze in una zona agricola e fino ad oggi particolarmente serena. Come già ai tempi gloriosi delle manifestazioni del “Partito dei contadini” la dimostrazione popolare si e’ svolta a bordo dei mezzi di trasporto per i lavori agricoli ed ha ovviamente riscosso la piena approvazione della gente del posto, convinta che la benevolenza del “San toni del porcel” e la ferma determinazione dei “paisan” riusciranno a difendere il territorio da scelte avventate, imposte da fuori. Un militante autinomista presente al corteo ci ha fatto notare che al corteo dei mezzi agricoli mancavano solo i “drapo’” Piemontesi ma ci ha assicurato che se le richieste non saranno accolte, la prossima volta non mancheranno.

Contadini piemontesi in piazza: No alle scorie romane
Ultime notizie su Piemonte

TAGLI AI PROGETTI PNRR SU SANITÀ: QUANTO INCIDERANNO SUL PIEMONTE?
di Gigi Cabrino – La commissione europea ha dato il via alla rimodulazione del PNRR proposta dal governo e le modifiche comporteranno una riduzione delle strutture e delle opere previste a livello

Il Piemonte evita la recessione. Per ora
di Gigi Cabrino – L’economia piemontese tiene, nonostante il difficile contesto internazionale e la salita dei prezzi degli ultimi mesi non c’è un finale d’anno col botto ma non c’è stato nemmeno
De Luca a Verbania, “Federare i movimenti civici con Sud chiama Nord”
Cateno De Luca a Verbania spiega la strategia del suo partito Sud chiama Nord e lancia la federazione dei movimenti civici. Qui il link della diretta sui social. https://www.facebook.com/catenodeluca/videos/1041182273872069

OTTIMISMO SUL 2024 PER LE IMPRESE PIEMONTESI
di Gigi Cabrino – Sono tendenzialmente positive le sensazioni degli imprenditori per il 2024.Torinoggi.it ha pubblicato i dati di un’ indagine di Unioncamere Piemonte realizzata in collaborazione con alcuni istituti di statistica.

Il 18 novembre la Festa del Piemont in memoria di Anna Sartoris
di Roberto Gremmo – Anche quest’anno l’associazione di cultura “Badia Piemont” organizza la tradizionale “Festa del Piemont” che si terrà sabato 18 dal pomeriggio alla sera in via Rivetti 22 presso la