Il pool di cani da salvataggio Cobadog, Drago, Margo e Zeus, pastori belga malinois di anni 4, 6, 4 e un border collie di 4 anni e mezzo, in forza al nucleo cinofilo Regionale Toscana dei Vigili del Fuoco e Era, un lupo cecoslovacco di 3 anni e mezzo, hanno vinto a pari merito il premio internazionale Fedeltà del cane di San Rocco di Camogli. I quattro cani ‘Vigili del fuoco’ sono stati aggregati alle squadre Usar della Toscana nella missione di soccorso internazionale inviata dopo il devastante sisma in Turchia contribuendo a si identificazione al salvataggio di alcuni superstiti seppelliti dalle macerie. Assieme al pool cinofilo dei Vigili del Fuoco, primo premio anche per Era, lupa cecoslovacca di 3 anni che ha costretto la sua padrona a seguirla per aiutare un uomo svenuto lungo un sentiero di montagna.
San Rocco Camogli, eroi quattro cani “vigili del fuoco”
Ultime notizie su Lo Zoo

Domenica associazioni in piazza per l’orsa Amarena
Domenica 10 settembre alle ore 10 in Piazza Mazzarino a Pescina in provincia di L’Aquila “chi ha a cuore la natura del nostro Paese” si riunirà per la manifestazione ‘Un futuro per

Presidente Regione Abruzzo, Marsilio: “Ci costituiamo parte civile contro questo delinquente. Fatto gravissimo uccisione a fucilate dell’orsa Amarena”
“La notizia dell’uccisione a colpi di fucile dell’orsa Amarena rappresenta un atto gravissimo nei confronti dell’intera Regione che lascia dolore e rabbia per un gesto incomprensibile. In tutti questi anni le comunità

Parco Abruzzo sotto choc – Uccisa a fucilate l’orsa Amarena
Verso le 23 di ieri sera ”l’Orsa Amarena è stata colpita da una fucilata esplosa da un uomo alla periferia di San Benedetto dei Marsi, fuori dal Parco e dall’Area Contigua. Sul posto

Ordinanza cani pericolosi e patentino. Sono 14 anni di proroghe del ministero della Salute. Non riuscite proprio a farla diventare legge!
di Stefania Piazzo – Il ministero della Salute, nell’ultima sua newsletter, dà notizia della proroga dell’ordinanza sull’incolumità pubblica e il patentino per i cani. La proroga è riferita al 2013, ma in
“Stop alla caccia nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna”. Le associazioni chiedono una tregua
Stop alla caccia nelle zone devastate dall’alluvione dell’Emilia Romagna dello scorso maggio. È quel che chiedono le associazioni ambientaliste e animaliste (*) alla Regione Emilia-Romagna che, nel suo calendario venatorio, prevede addirittura una preapertura