“Oggi un Sindaco un po’ impacciato con il guinzaglio in mano e sotto il piede ha fatto la passerella al Parco Canile, struttura che insieme a Letizia Moratti realizzammo nel 2008. È un peccato che la nuova amministrazione abbia iniziato in continuità con quella precedente. Da cinque anni, infatti, il Comune non realizza campagne contro l’abbandono né campagne per promuovere l’adozione di cani e gatti accolti nella struttura. Il Gattile di Via Aquila è al collasso con 170 gatti mentre occorre semplificare le procedure per adottare i cani, troppo complesse che demotivano gli adottanti che si rivolgono poi ai canili della provincia. Chiederò, inoltre, che a settembre inizi in Commissione l’iter per modificare il Regolamento Tutela Animali del Comune, approvato nel 2005 e ormai superato: bisogna introdurre norme più severe per vietare l’accattonaggio con animali a Milano. La città si è riempita di zingari che sfruttano cuccioli o cani adulti per suscitare l’altrui pietà senza che la Polizia Locale intervenga. Il Comune deve organizzare, infine, insieme all’Ordine dei Veterinari, una clinica per aiutare gratuitamente le persone in difficoltà economiche nelle cure veterinarie”. Così Gianluca Comazzi capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale.
COMUNE, COMAZZI (FI): SALA A CANILE? SU ANIMALI COMUNE ASSENTE. SERVE CLINICA PER AIUTARE GRATIS CHI HA BISOGNO
Ultime notizie su Lo Zoo

Al convento francescano la “riffa degli agnelli”. Ma San Francesco l’avrebbe voluto? Oipa chiede annullamento della festa con animali come premio
Si mettono in palio agnelli vitelli, maiali, conigli, galline e polli in una festa organizzata in onore di San Francesco d’Assisi in un convento francescano. È paradossale, ma è quel che accade

Domenica associazioni in piazza per l’orsa Amarena
Domenica 10 settembre alle ore 10 in Piazza Mazzarino a Pescina in provincia di L’Aquila “chi ha a cuore la natura del nostro Paese” si riunirà per la manifestazione ‘Un futuro per

Presidente Regione Abruzzo, Marsilio: “Ci costituiamo parte civile contro questo delinquente. Fatto gravissimo uccisione a fucilate dell’orsa Amarena”
“La notizia dell’uccisione a colpi di fucile dell’orsa Amarena rappresenta un atto gravissimo nei confronti dell’intera Regione che lascia dolore e rabbia per un gesto incomprensibile. In tutti questi anni le comunità

Parco Abruzzo sotto choc – Uccisa a fucilate l’orsa Amarena
Verso le 23 di ieri sera ”l’Orsa Amarena è stata colpita da una fucilata esplosa da un uomo alla periferia di San Benedetto dei Marsi, fuori dal Parco e dall’Area Contigua. Sul posto

Ordinanza cani pericolosi e patentino. Sono 14 anni di proroghe del ministero della Salute. Non riuscite proprio a farla diventare legge!
di Stefania Piazzo – Il ministero della Salute, nell’ultima sua newsletter, dà notizia della proroga dell’ordinanza sull’incolumità pubblica e il patentino per i cani. La proroga è riferita al 2013, ma in