Semplicemente da Libero del primo gennaio 2017. “Non è il mio presidente”. Quello di Matteo Salvini è a tutti gli effetti un “anti-discorso” di Capodanno, risposta durissima al discorso ufficiale di Sergio Mattarella. Il segretario della Lega Nord lo ha ascoltato, non ha condiviso praticamente nulla e poi è partito all’attacco, su Facebook. “Mattarella non mi rappresenta. Ha detto che si vota il più tardi possibile: sento aria di regime, aria di poltrone, di restaurazione, puzza di vecchio, di ritorno della veccia Dc. Noi non ci stiamo”. Il discorso del presidente, sostiene Salvini, è stato “vuoto, il nulla su cosa è accaduto nel mondo che evidentemente non riguarda il Presidente”. “Non una parola – continua – sulla Brexit, sul trionfo di Trump, sulla conferma del partito di Putin, non sono notizie giunte al Quirinale”. E quando Mattarella ha parlato di “politica dell’odio”, soprattutto riguardo al tema dei migranti, a Salvini è andato di traverso il cotechino: “Non va a fare la spesa, certi problemi non li conosce. Parli di odio, ma caro Sergio più ne fai entrare, più cresce l’odio”.
VIDEO – Quando Salvini contestava il “signor Mattarella” e il discorso vuoto del “presidente che non mi rappresenta”
Related Posts
- Paolo Franco: Referendum inammissibile. E legge Calderoli inutile. Per Consulta serve riforma costituzionale
- Trump si insedia. “Sarà nuova età dell’oro”. Dazi al posto delle tasse sui cittadini, due soli generi (uomo e donna), astronauti su Marte e Usa nel canale di Panama, trivelle al posto di auto elettriche
- CAMISA (CONFAPI) : BENE IL DDL SULL PMI
- SBARRA (CISL): AVANTI CON LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE FIRMATA DA 400MILA CITTADINI
Ultime notizie su Cronaca
Fedriga si smarca su terzo mandato. Cittadini hanno anche altre priorità più importanti: sicurezza, sanità, economia…
“Penso che, all’interno dei confronti che costantemente ci sono su diverse tematiche in maggioranza, deve avere dignità anche il terzo mandato. Ma ricordo che ci sono partite ben più importanti di politica
Salvini in soccorso di Zaia. E sfida la maggioranza di Governo
Sicuramente un conto è il voto politico, altra cosa è la buona amministrazione locale. Mettere in discussione il buon governo della Lega e di Zaia in Veneto da anni per equilibri politici e per
“Ventennio” leghista – Non il terzo ma il quarto mandato per Zaia?
di Cassandra – La discussione molto animata sul terzo mandato dei presidenti di Regione ha come protagonisti, ormai è stranoto, Veneto e Campania. De Luca va per la sua strada, con una
Due Italie – Declino demografico ma il piano per realizzare gli asili nido è al palo. Al Sud gravi carenze nell’adesione
Ecco il report “Piano asili nido e scuole dell’infanzia: stato di attuazione e obiettivi del PNRR e del PSB” (Focus n. 1/2025) realizzato dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio. Quando si parla di regioni
Gasparri: “Sfameremo Zaia”
“Troveremo un modo di sfamare Zaia che ha fatto l’amministratore locale, il ministro, lo sfameremo”. Così Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, ospite ad Agorà su Rai3, dopo le parole