“L’industria calzaturiera italiana vede nero”: questo il titolo di un reportage che il quotidiano Le Monde consacra oggi al nostro Paese, in particolare, alla regione Marche. “La Russia e l’Ucraina – prosegue il giornale francese – erano un grande mercato di esportazioni per la regione delle Marche, culla storica del settore”. Nel 2021, si ricorda nell’articolo firmato Olivier Bonnel, l’Italia ha venduto 4 milioni di paia di scarpe in Russia ed Ucraina, per un fatturato di 385 milioni di euro. Da sole, le Marche forniscono un terzo di questa produzione e “il savoir-faire manifatturiero per la produzione di scarpe di alta qualita’ e’ riconosciuto nel mondo intero” ma questo ”savoir faire e’ oggi in pericolo”. “La grande paura, oltre le perdite economiche – sottolinea Le Monde – e’ che i russi abbandonino il ‘Made in Italy’ per i mercati turco o cinese”.

Ultime notizie su Cronaca
“L’Italia ha fatto importanti passi in avanti nella lotta alla Corruzione . Lo dico con orgoglio, ma anche con
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto al
di Gigi Cabrino – Con un comunicato intersindacale diverse sigle i medici con Anaao Assomed prendono
Tra le 10 città più inquinate da pm10 in Italia, ben 4 sono lombarde: Milano, Cremona,
Operazione in tutta Italia contro la pedopornografia. Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia