ll giudice per le indagini preliminari di Milano Giusi Barbara, da quanto si apprende, avrebbe dato una lettura differente rispetto a quella del pm Giovanni Tarzia degli episodi contestati all’ex presidente della Camera Irene Pivetti e ad altre 6 persone, indagate a vario titolo per frode fiscale, riciclaggio e autoriciclaggio nella vicenda dell’acquisto delle scuderie automobilistiche Isolani da parte del gruppo Only Italia, riconducibile a Pivetti. Tra gli asset acquistati ci sono anche tre Ferrari Gran Turismo, che poi sono state cedute – per la procura solo sulla carta – a un imprenditore cinese. In particolare, il gip avrebbe inquadrato in maniera differente rispetto alla procura alcuni profili riguardanti l’esterovestozione dei profitti che avrebbe realizzato Only Italia con quelle operazioni. Proprio per questo il gip avrebbe deciso di non convalidare il sequestro di circa 4,5 milioni di euro a carico di Pivetti e di un suo consulente deciso dalla procura ed eseguito la scorsa settimana. Con ogni probabilità adesso il pm Tarzia impugnerà il provvedimento del gip davanti al Tribunale del Riesame.

Ultime notizie su Cronaca
La presidenza del Consiglio dei Ministri non si è costituita parte civile nel nuovo processo sulla
“Sono molto soddisfatta che sia appena stato approvato in commissione Affari costituzionali un emendamento del gruppo
Ancora obiettivi italiani nel mirino del collettivo hacker filorusso NoName057. Gli attivisti hanno rivendicato un’offensiva di
La memoria dei social non perdona. E così ecco il pensiero di Salvini prima che trasformasse
di Gigi Cabrino – Mentre si sprecano gli annunci su costruzioni di nuovi ospedali, poi spesso