Un nuovo sequestro preventivo di circa 3,4 milioni di euro ai danni di Irene Pivetti e di un suo consulente e’ in corso da parte della Guardia di Finanza, su delega della procura di Milano. I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria stanno eseguendo l’ordinanza del tribunale del Riesame che ha accolto il ricorso del pm Giovanni Tarzia contro il provvedimento del gip Giuseppina Barbara che non aveva convalidato il decreto di sequestro emesso d’urgenza il 18 novembre 2021 dallo stesso pubblico ministero. L’ex presidente della Camera e’ co-indagata con altre persone nell’ambito di un’inchiesta per frode fiscale e riciclaggio per una serie di operazioni commerciali sospette.

Inchiesta Pivetti: nuovo sequestro da 3,4 milioni dopo il Riesame
Ultime notizie su Cronaca

Regali di Natale ai minimi da 15 anni. Confcommercio: per l’84,1% spese dimesse
In Italia 43 milioni di persone faranno regali per il prossimo Natale con una spesa media di 186 euro a testa, in crescita dai 165 euro dello scorso anno in termini reali,

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche

Fondi a ong, Casarini respinge le accuse: Non una lira dai vescovi
“Ma davvero c’è qualcuno che ha il coraggio di ipotizzare che noi abbiamo raggirato un’istituzione millenaria?”. Così, a Repubblica, Luca Casarini, ex leader delle Tute bianche. Secondo quanto scritto da alcune testate la ‘sua’ ong

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.