“Siamo in grossa difficoltà nel gestire questa terza ondata di migranti dall’inizio dell’anno, anche perché da qualche giorno a Lampedusa e Linosa è partita la campagna di vaccinazione di massa per trasformare le Pelagie in isole Covid-free. Abbiamo immunizzato 3.600 abitanti su 6.000 ma con parte delle risorse umane e logistiche destinate ai migranti, il rischio è che si accumulino ritardi nella vaccinazione di massa”. Lo dice a LaPresse Francesco Cascio, responsabile del poliambulatorio di Lampedusa, ex politico di Forza Italia ed ex presidente dell’Assemblea regionale siciliana. Cascio ha sostituito come responsabile medico sulla più grande delle Pelagie Pietro Bartolo, oggi eurodeputato. Cascio ha poi aggiunto: “Ci sono altre barche in difficoltà nel mediterraneo cariche di migranti che probabilmente dopo il salvataggio arriveranno a Lampedusa, aumentando il livello di emergenza”.

Ultime notizie su Cronaca
Un terremoto di magnitudo 4.6 e’ stato registrato dalle stazioni della Rete Sismica Nazionale alle 23,52 con
“La crisi di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE-
La Corte di Cassazione – si legge nel dispositivo annunciato oggi a Parigi sull’estremo ricorso contro
La normalità è finalmente tornata del tutto e con essa la ripresa del turismo estero in
La presidenza del Consiglio dei Ministri non si è costituita parte civile nel nuovo processo sulla