di Stefania Piazzo – Perché Veneto e Lombardia hanno gestito diversamente l’emergenza? Perché i lombardi sono diventati gli “untori” indesiderati, perché quattro procure indagano mentre il Veneto ha accelerato sulle riaperture e…
Seppur euroscettici, gli italiani non amano populisti e sovranisti. Dovendo scegliere da che parte stare, oggi gli elettori si schiererebbero per il 37,1% con le forze europeiste; il 32,8 con i sovranisti. E’…
di Riccardo Rocchesso – Forse era inevitabile, forse era prevedibile ma prima o poi doveva succedere con un clima tra i cittadini ai massimi storici di sdegno verso i propri politici. Ed…
Nuova Costituente deplora l’atteggiamento di indifferenza che le autorità italiane ed europee stanno mostrando di fronte all’aggressione cinese in corso contro l’autonomia di Hong Kong. La nuova “legge sulla sicurezza nazionale”, infatti,…
di Luigi Basso – La Repubblica Italiana si è sempre fondata, fin dalle sue origini, su un sapiente equilibrio DI poteri, TRA poteri, una complicata alchimia in cui hanno trovato collocazione e…
Twitter contro Trump. Trump contro Twitter. Sulla piattaforma social il tycoon ha 80 milioni di follower ed è un formidabile mezzo di comunicazione politica. Ora però qualcosa si è incrinato. Twitter i…
di Benedetta Baiocchi – Dieci punti sono tanti. E se si usa dire che per un punto Martin perse la cappa, figuriamoci a decuplicare gli errori cosa succede. La Lega a trazione…
di Riccardo Rocchesso – Mattia Santori ha dichiarato ieri a La Repubblica, che vuole prendersi una pausa. Già, dopo solo alcuni mesi di “lavoro” le sardine di Prodi sono già stanche. A…
di Luigi Basso – I cambi di regime nella Storia si presentano in due possibili configurazioni.Un modo violento, spettacolare, come la presa del Palazzo d’Inverno da parte di Lenin. Un modo più…
di Riccardo Rocchesso – Continuano i guai per Bonafede, sopravvissuto alla sfiducia recentemente. Da Roma a Napoli con l’aereo di Stato, quando probabilmente con un normale treno poteva farne spendere 100. L’uomo…