“Doveva essere una coalizione tecnica contro la destra e che oggi invece assume un profilo diverso”, dopo la riflessione “ci sentiremo con il Pd e valuteremo quali siano e se ci siano le condizioni per costruire una intesa alla quale abbiamo sinora lavorato con pazienza e in maniera responsabile”. Lo dice il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, intervistato da QN, dopo aver rinviato l’incontro con il segretario Pd Letta. “E’ evidente che se coalizione ci sara’, non esiste lo spazio per immaginare un programma di coalizione, un vincolo di coalizione e un leader di coalizione”, aggiunge. Tantomeno sull’agenda Draghi: “Se qualcuno pensa che la nostra lista possa essere parte di una alleanza che metta al centro l’agenda Draghi, cioe’ da una proposta politica costruita da una mediazione con le forze della destra, noi non ci saremo”. Secondo Fratoianni, un confronto con il M5s “sarebbe stato necessario aprirlo prima” e “sarebbe ancora necessario discutere oggi di una alleanza tecnica con M5s”. Quando gli viene fatto notare che Conte sembra disponibile al dialogo, sottolinea che “mi pare che sono tutti disponibili al dialogo ma poi non si capisce mai dove lo si costruisce. Se giudicheremo impraticabile o inefficace un accordo con i Pd, e ne discuteremo anche con Europa Verde, per quanto mi riguarda le strade sono tutte aperte. Vedremo”.

EFFETTO CALENDA – Sinistra a pezzi. Fratoianni pensa ad accordo con Conte
Ultime notizie su Politica

Diretta – Castelli lascia la Lega, la conferenza stampa a Milano: Serve una alleanza europea di tutte le forze autonomiste. Macroregione già possibile in Costituzione
L’ultima Pontida è stato il limite, il confine. Roberto Castelli lascia la Lega. Ha annunciato che non rinnoverà più la tessera del movimento. In una conferenza stampa a Milano al Palazzo delle

Gadda: Il ceto medio sta soffrendo. La manovra non sia solo qualche bonus ma vera detassazione
“Quando discuteremo la legge di Bilancio, voglio sperare che non ci si limiti ai soliti bonus ma si mettano in campo delle misure strutturali”. Lo ha detto Maria Chiara Gadda, deputata di

La sanità gira a vuoto. Carenze di organico crescono
di Gigi Cabrino – È un’analisi non certo entusiasmante che Gianluca Giuliano, segretario di UGL Salute, fa sui dati relativi alle assunzioni a tempo indeterminato di medici e infermieri nella sanità pubblica.“Niente

Pontida – Borghezio non è solo. Il dissenso è profondo. Nel 1946 lì nasceva la Federazione delle Genti Alpine, nel 1968 l’Unione Autonomista. Oggi c’è la Lega lepenista
di Roberto Gremmo – Il giornalista Lorenzo Giarelli scrive oggi sul “Fatto quotidiano” che alla festa di Pontida c’era un guastafeste e che si chiamava Mario Borghezio, visto mentre “si aggira dicendo

Lapidazioni e violenze giustificate dalla religione. Ciocca: Basta al silenzio della sinistra e al politicamente corretto”
«E’ vergognoso che, in nome dell’orientamento culturale o religioso, ancora oggi si debba assistere ad episodi di violenza nei confronti di tante donne. Che un Imam a Londra si permetta di spiegare