Mentre il dibattito sulla scuola ruota attorno al green pass, alle verifiche sulle vaccinazioni e gli obblighi ministeriali, condivisi da diversi governatori, sulla questione didattica interviene il presidente della Regione Veneto, cenrrando il cuore del problema. “L’apertura delle scuole è per noi la madre di tutte battaglie. Il d-day è il 13 settembre e la sfida è far andare i ragazzi a scuola, senza quartiere”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, nel corso della conferenza stampa convocata presso la sede della Protezione Civile di Marghera (Venezia). “Abbiamo irrobustito il progetto delle ‘scuole sentinella’ e il generale Figliuolo mi ha riferito che che questo progetto si mutua a livello nazionale – ha sottolineato il governatore -. Come Regione, abbiamo ordinato un milione di tamponi salivari e le microbiologie sono in rete. Abbiamo speranze che la fornitura a tutte regioni arrivi poi direttamente dalla struttura commissariale” ha concluso.

Zaia, la riapertura delle scuole è la madre di tutte le battaglie. in arrivo 1 milione di tamponi salivari
Lettura 1 min
Potrebbero interessarti
- Dazn, come ottenere l'indennizzo diretto per i disservizi
- Berlusconi: Sovranismo idea stupida
- Medvedev attacca Italia, "punire nell'urna gli idioti contro la Russia". La replica tiepida da destra
- Italia una e trina, chi non lo capisce è impotente. Il Nord non ha ancora compreso che dovrà fare i conti con Renzi e Calenda