Ogni promessa elettorale è debito. Riuscirà il governo a introdurre nel sistema fiscale la flat tax? Obiettivo è una aliquota unica per lavoratori autonomi e partite Iva tra i 65mila e gli 85mila euro. Il sottosegretario al Mef, Federico Freni conferma che “Nella nuova legge di bilancio si dimostrerà finalmente che la flat tax non era uno slogan ma un programma strutturato che si fa in 5 anni. Cominciamo assolutamente con autonomi e partite IVA, cominciamo con innalzare la soglia da 65 fino a 100 mila euro, forse qualcosina meno, potremmo fare 85/90 mila, dipenderà anche da alcune variabili macroeconomiche un po’ meno dipendenti da noi, ma certamente sì, certamente in legge di bilancio troveremo il passaggio da 65mila ad almeno 85mila euro”. Allo stesso modo, Salvini ha precisato: “Stiamo lavorando su quota 100 mila al 15%. La Ragioneria sta stimando, perché l’emergenza bollette assorbirà buona parte dei fondi di questa manovra”.
Ora Governo si gioca la carta della flat tax
Related Posts
- Paolo Franco: Referendum inammissibile. E legge Calderoli inutile. Per Consulta serve riforma costituzionale
- Trump si insedia. “Sarà nuova età dell’oro”. Dazi al posto delle tasse sui cittadini, due soli generi (uomo e donna), astronauti su Marte e Usa nel canale di Panama, trivelle al posto di auto elettriche
- CAMISA (CONFAPI) : BENE IL DDL SULL PMI
- SBARRA (CISL): AVANTI CON LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE FIRMATA DA 400MILA CITTADINI
Ultime notizie su Economia
CAMISA (CONFAPI) : BENE IL DDL SULL PMI
di Carlotta Bevilacqua – È stato accolto positivamente dal mondo delle piccole imprese il DDL sulle PMI presentato dal ministro Urso.”Apprezziamo che dopo ben 14 anni sia stato finalmente approvato, su iniziativa
Aziende non trovano 190mila lavoratori, posizioni scoperte ma pesa anche la bassa retribuzione nei grandi centri
Nonostante le numerose crisi aziendali nel Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, entro i prossimi tre mesi le imprese italiane hanno dichiarato all’Unioncamere-Ministero del Lavoro l’intenzione di assumere
Itinerari previdenziali: la spesa pubblica divorata dall’assistenza, finanziata dalle tasse, e pagate da una minoranza. Lo scandalo delle banche dati che non comunicano tra enti. Così le pensioni pagano pegno
Itinerari previdenziali a illustrato ieri alla camera dei deputati il 12° Rapporto sulla salute del sistema pensioni in Italia. Di seguito riportiamo il documento che presenta il rapporto sul sito itinerariprevidenziali.it a
Unimpresa, i ritardi dei treni sono un danno da 3,6 miliardi l’anno e 1,8 per il tempo perso
I ritardi della rete ferroviaria italiana rappresentano un fardello economico di oltre 3,16 miliardi di euro all’anno per il Paese. Lo evidenzia un’analisi condotta dal Centro studi di Unimpresa, che sottolinea come questo
Intanto è rottura sul rinnovo dei metalmeccanici
di Carlotta Bevilacqua – Il settore metalmeccanico è tra quelli trainanti nell’ economia italiana, pur in una fase difficile come quella attuale.Le trattative sul rinnovo dei contratti del settore, dopo diversi mesi