E in Germania cala la fiducia delle case automobilistiche

3 Agosto 2023
Lettura 1 min

Secondo una Business Survey dell’istituto tedesco ifo, le case automobilistiche tedesche ei loro fornitori ritengono che la loro attuale situazione commerciale sia peggiorata a luglio rispetto al mese precedente. L’indicatore è infatti sceso a 23,6 punti a luglio, rispetto ai 27,1 punti di giugno. “Gli ordini vanno attualmente a rilento per le case automobilistiche ei loro fornitori”, afferma Anita Wölfl, specialista dell’ifo Center for Industrial Organization and New Technologies. 

“Alla luce della persistente incertezza dei mercati globali, anche le aspettative dell’industria automobilistica per i prossimi mesi restano a un livello basso”. Le case automobilistiche sono notevolmente caute nella valutazione del loro portafoglio ordini, sottolinea lo studio dell’ifo. L’indicatore specifico è crollato dai 56,5 punti di giugno ai 19,5 di luglio, livello più basso dal gennaio 2021.

“Tuttavia, non è così sorprendente vedere un calo nella valutazione della situazione degli ordini, dal momento che il settore ha iniziato il 2023 con un portafoglio ordini che ora si sta riducendo grazie al miglioramento delle catene di fornitura”, afferma Wölfl. Anche la fiducia dei fornitori del settore è in calo, sottolinea la ricerca dell’ifo. Sono infatti valutate in peggioramento sia la loro attuale situazione commerciale sia le loro aspettative per i prossimi mesi. 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Trump, oggi davanti al tribunale federale

Prossimo Servizio

Reddito cittadinanza, altri 456 mila euro a chi non ne aveva diritto. Bloccati da Finanza 39 nordafricani

Ultime notizie su Economia

Ma cosa faremo con 50 miliardi di recovery fund?

di Gigi Cabrino – Il vice presidente della commissione europea Dombrovskis ha affermato che è intenzione della commissione erogare 50 miliardi sui pnrr nazionali entro l’anno.“Compatibilmente con i risultati puntiamo a erogare

Evasione regionale. I campioni sono…

Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata dall’Italia ha consentito all’erario di incassare complessivamente 148,1 miliardi di euro (importo rivalutato al 2022). A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia. In termini economici, la

Zes, vantaggi per i soliti noti?

di Giuseppe Longhin – Dal 2014 al 2018 dapprima un consigliere regionale lombardo dell’allora PDL, a seguire un parlamentare leghista e a concludere, immodestamente, il sottoscritto consigliere provinciale hanno prima discusso, poi
TornaSu

Don't Miss