” Dati vergognosi che certificano senza piu’ alcun dubbio l’effetto del Covid sulle condizioni economiche delle famiglie italiane”. Lo afferma il Codacons commentando il rapporto Istat sulla poverta’ assoluta nel 2020. “I numeri forniti dall’Istat sono peggiori di qualsiasi previsione, e attestano come in Italia si registri una nuova popolazione di poveri, con il numero di individui in poverta’ assoluta che raggiunge quota 5,6 milioni – afferma il presidente Carlo Rienzi – dati che non si registravano dal 2005, anno di inizio delle serie storiche, e che per la prima volta vedono coinvolto anche il Nord Italia, dove si registra il peggioramento piu’ marcato, con l’incidenza di poverta’ assoluta che passa dal 6,8% al 9,3%, mentre la poverta’ familiare sale al 7,6% dal 5,8% del 2019”. “E’ evidente che quanto fatto dallo Stato per sostenere le famiglie durante l’emergenza sanitaria non e’ sufficiente, e le misure messe in campo non sono bastate a contenere l’effetto tsunami del Covid – conclude Rienzi – Dal fortissimo aumento della poverta’ in Italia ci saranno purtroppo conseguenze per l’economia nazionale, con una consistente fetta di popolazione tagliata fuori dalla ripresa del paese”.

Ultime notizie su Economia
di Gigi Cabrino – Il prossimo 5 febbraio scatterà l’embargo UE ai prodotti raffinati dal petrolio
Il caro bollette ha portato a un aumento di 91,5miliardi: lo dice l’Ufficio studi della Cgia
Esporre nelle pompe di benzina il cartello con il prezzo medio regionale è poco utile, perché
“Le riforme istituzionali sono importanti, ma le 23 materie erano state pensate 22 anni fa, abbiamo
Aumentano, nel 2022, le famiglie ‘fragili’. Secondo l’ultimo rapporto Consob sulle scelte d’investimento delle famiglie italiane, la