“La crescita dell’inflazione e’ attesa proseguire nei prossimi mesi per poi attenuarsi, anche se con tempi e intensita’ ancora incerti”. Lo rileva l’Istat nelle prospettive per l’economia italiana, spiegando che nella media del 2022 il tasso di variazione del deflatore della spesa delle famiglie e’ previsto crescere (+5,8% da +1,7% nel 2021) mentre il deflatore del Pil segnera’ un +3,4% (+0,5% nel 2021). “Nell’ipotesi che le pressioni al rialzo dei prezzi delle materie prime siano contenute e in presenza di una stabilizzazione del petrolio e del cambio, nel prossimo anno l’inflazione e’ attesa in parziale decelerazione”, aggiunge Istat.

Ultime notizie su Economia
Il caro bollette ha portato a un aumento di 91,5miliardi: lo dice l’Ufficio studi della Cgia
Esporre nelle pompe di benzina il cartello con il prezzo medio regionale è poco utile, perché
“Le riforme istituzionali sono importanti, ma le 23 materie erano state pensate 22 anni fa, abbiamo
Aumentano, nel 2022, le famiglie ‘fragili’. Secondo l’ultimo rapporto Consob sulle scelte d’investimento delle famiglie italiane, la
“I benzinai hanno revocato il secondo giorno di sciopero: a questo punto il governo Meloni, dopo tutti