Ha patteggiato una condanna a 4 anni e 6 mesi l’ex sindaco di Opera Antonino Nucera, finito ai domiciliari nell’aprile dello scorso anno per una vicenda di presunti appalti truccati e tangenti e che aveva fatto venire a galla pure un presunto peculato legato alle forniture di mascherine. Ad accogliere la richiesta di patteggiamento, avanzata dal primo cittadino nelle scorse settimane, è stato il gup Massimo Baraldo. Tra le accuse a carico di Nucera, assistito dall’avvocato Alessandro Bastianello, anche truffa aggravata ai danni della pubblica amministrazione perché, nel corso del suo mandato, si sarebbe adoperato, scriveva la Procura, “per continuare a ricevere lo stipendio come dirigente amministrativo di una scuola di Milano” dove lavorava prima di essere eletto, benché avesse “ottenuto un lungo periodo di aspettativa non retribuita, causando un danno erariale di circa 59.000 euro”. Oltre all’ex sindaco di Opera, nell’inchiesta erano indagate altre 21 persone, tra funzionari pubblici, imprenditori e cinque società. Sette avevano già patteggiato, mentre 14 hanno affrontato l’udienza preliminare. Altri hanno scelto di patteggiare, mentre ci sono state alcune condanne in abbreviato e le pene vanno da 8 mesi a 2 anni e 8 mesi. Altri imputati, che hanno scelto il rito ordinario, sono stati invece rinviati a giudizio.

Patteggia l’ex sindaco di Opera
Ultime notizie su Lombardia

Milano, nasce a Cassina de’ Pecchi il primo gruppo consiliare del Partito Popolare del Nord
È nato il primo gruppo consiliare del PARTITO POPOLARE del Nord, a Cassina de’ Pecchi, prima cintura metropolitana attorno a Milano. Gianluigi de Sanctis ne dà notizia: ” Ho il piacere di

Pirellone importa infermieri dal Sud America. Nursing Up: Quelli lombardi “scappano” in Svizzera, Norvegia ed Emirati
“Arrivano in Lombardia, come promesso dall’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, i primi infermieri dall’America Latina, per rimpiazzare l’enorme carenza di questi professionisti nel nostro Sistema sanitario. Ma un gran numero di

Carenza di mezzi vigili del fuoco Pavia, Gadda (IV): Ministero provveda prima che situazione degeneri
“È molto grave che in una provincia vasta come Pavia, i Vigili del Fuoco siano sprovvisti di mezzi essenziali per effettuare in sicurezza gli interventi di soccorso. Così la vice presidente della
Ciocca, Milano sotto assedio. Illusione o realtà?
LoOnorevole Angelo Ciocca, europarlamentare della Lega, invita la stampa a partecipare all’evento “Milano Sotto Assedio: Microcriminalità e Borseggi – Realtà o Illusione?” che si tiene oggi venerdì 10 novembre, dalle ore 16:00

Nuova “grana” in Regione Lombardia. Spunta il negazionismo sul cambiamento climatico. Ma Fontana smentisce
Scontro nel Consiglio regionale tra maggioranza e opposizione sulla mozione urgente che potrebbe essere discussa oggi in aula consiliare in cui si chiedono le dimissioni della presidente dell’Arpa Lombardia, Lucia Lo Palo,