“Le decisioni vengono imposte dall’alto e chi prova a criticare o a esporre suggerimenti viene minacciato di essere rimosso dalla carica o di subire pesanti conseguenze”. Giovanni Miscali lascia con una lettera aperta, molto dura, il ruolo di coordinatore provinciale della Lega Giovani di Sassari, in cui spiega di non ritrovarsi piu’ nell’attuale gestione del partito, di cui denuncia una situazione “disastrosa” a livello locale”. “I vari abbandoni di militanti storici dimostrano quanto sia piuttosto evidente cio’ che affermo”, denuncia Miscali, che ha postato le sue considerazioni anche sulla sua pagina Facebook. “Delle tante promesse fatte in campagna elettorale per le regionali del 2019 nemmeno una e’ stata mantenuta e oggi siamo diventati l’unico partito su cui addossare le colpe delle mancanze della Giunta regionale. L’incapacita’ della segreteria regionale”, accusa Miscali, “di comprendere il sistema politico sardo, assieme alla totale e incondizionata dipendenza, di cui non comprendo le ragioni, verso il Partito sardo ‘dazione e il presidente Solinas ha portato a non riuscire a mantenere coerenza col programma elettorale e a non radicarsi sul territorio”. L’ex coordinatore leghista lamenta anche l’assenza di forme di collaborazione tra dirigenti territoriali del partito e gli eletti.

Sardegna, la Lega perde un pezzo: “Incapacità di comprendere il sistema politico locale”
Ultime notizie su Cronaca

Migranti, Bonaccini: Cpr, non scarichino il problema sui sindaci
“Se vogliono andare avanti da soli” sulla realizzazione dei Cpr “non scarichino il problema sui sindaci. E poi chiedo: come si concilia l’autonomia differenziata con l’esercito che si sostituisce alle istituzioni?”. Lo dice

Svizzera verso abolizione totale dei vitalizi. Come in Italia…
di Cassandra – Ciao ciao vitalizi. La Svizzera lo sta progressivamente “smantellando”. Ne dà notizia il portale della Tv Svizzera italiana, specificando che sono agli sgoccioli anche nel nel Canton Neuchâtel. Sentite

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna
Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta

Nord, l’area più inquinata d’Europa. Milano, Cremona e Monza le zone rosse in assoluto
Ecco il prezzo che paga il Nord per essere il traino del Paese. Risulta essere l’area più inquinata d’Europa. La Fondazoione Openpolis ha titolato così il suo ultimo approfondito report (https://www.openpolis.it/il-nord-italia-e-la-zona-piu-inquinata-deuropa/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=ecologia-e-innovazione). “L’inquinamento

Gremmo: Caro Bossi, alza la tua voce contro la deriva di Pontida
di Roberto Gremmo – Caro Umberto, ti scrivo dopo tanto tempo, lasciando da parte i vecchi contrasti, ormai superati. Ti scrivo dopo un grave lutto che ci ha privato di una grande