di Gigi Cabrino – Ha fatto discutere la dichiarazione del ministro Pichetto Fratin che, provocatoriamente, riferendosi alla tragedia di Ischia, proponeva di arrestare certi sindaci.
Adesso, con maggiore calma, ritorna sul tema della valanga di Ischia in una intervista a Il Giornale.
Alcuni stralci possono ben rendere l’idea di come funzioni la burocrazia che fa disperdere milioni utilissimi per la messa in sicurezza dei territori.
“La tragedia di Ischia tocca almeno due grandi questioni: l’abusivismo e la lentezza esasperante delle procedure. Ho qui un documento del mio ministero che reputo sconvolgente: c’è scritto che il 12 novembre 2010 il governo Berlusconi assegnava alla Regione Campania 3 milioni e centomila euro “alla riduzione dell’erosione dell’erosione e di stabilizzazione dei versanti nel Comune di Casamicciola Terme”.
E continua, “dopo dodici anni non c’è nemmeno un progetto, non è che l’opera sia stata avviata, non c’è nulla di nulla.
C’erano norme così complicate da bloccare per tanto tempo la realizzazione di interventi indispensabili? C’era il timore di firmare un atto che poneva delle responsabilità? O forse c’è stata inerzia? Stiamo ricostruendo l’iter di questa storia disgraziata. Nel frattempo, ci sono stati non so più quanti governi, di diverso orientamento”.
PER CASAMICCIOLA DA DODICI ANNI TRE MILIONI E NEMMENO UN PROGETTO?
Ultime notizie su Cronaca

Papa Francesco: “Ancora non sto bene”. E non legge l’omelia
Papa Francesco, presente all’udienza generale nell’aula Paolo VI in Vaticano, non ha letto la sua catechesi ma l’ha consegnata ad uno suo collaboratore. “Non sto ancora bene e con la febbre la mia

Migranti – Piantedosi: pirateria marittima, salto di qualità degli scafisti
Nel Mediterraneo “di recente stiamo assistendo ad un pericoloso salto di qualità criminale da parte dei trafficanti” di esseri umani. “E’ stato osservato infatti un nuovo modus operandi da parte di alcuni scafisti

Migranti – Viminale e Palazzo Chigi si costituiscono parte civile per strage di Cutro
La Presidenza del Consiglio e il ministero dell’Interno si costituiranno parte civile nel processo penale sul naufragio avvenuto il 26 marzo scorso davanti alla costa di Cutro, in Calabria. Il sottosegretario Alfredo

Politici, arditi “scienziati” sui femminicidi: “Maschi rispondono a istinti predatori, così dicono i testi di zoologia ed etologia”
“Noi esseri umani siamo animali e come le altre specie animali, quanto meno le più evolute, rispondiamo a degli istinti, normalmente diversificati tra esemplari maschi ed esemplari femmine. Mentre i primi presentano spesso istinti predatori

Bufera giudiziaria su Asm Pavia
Gli esiti delle indagini che hanno portato agli arresti dei vertici dell’Asm di Pavia, secondo i magistrati consentirebbero di “dimostrare con certezza come nella Provincia” pavese “proliferi un sistema circolare in cui le