È il giorno dell’addio a Silvio Berlusconi. Saranno circa 2.000 le persone ammesse all’interno del Duomo di Milano, alle 15, per un evento che non è stato esente da polemiche a causa della scelta di svolgere funerali di Stato. In piazza saranno permesse tra le 10mila e le 20mila persone, che potranno assistere alle esequie attraverso due maxischermi. Il programma della giornata prevede che il feretro si sposterà dalla camera ardente di Arcore fino al Duomo, scortato da sei carabinieri in alta uniforme, con una breve sosta sul sagrato. È prevista la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di rappresentanti del governo, tra cui Giorgia Meloni. Presenti anche Schlein, Renzi e Calenda, assente Conte. Tra le personalità politiche di altri Paesi, ci saranno l’emiro del Qatar Tamim bin Hamad, il primo ministro ungherese Viktor Orban e il presidente del Partito Popolare Europeo Manfred Weber.

Milano pronta per i funerali di Stato. Il mondo saluta Berlusconi
Ultime notizie su Cronaca

Liste d’attesa lunghe chilometri. E il governo non allunga più fondi
” La notizia per me non è questa”, ossia gli scontri fra manifestanti e polizia a Torino, “ma che la presidente Meloni ci ha detto sostanzialmente che non ci sono i soldi

LAMPEDUSA – Meloni, un dovere fermare le stragi in mare
“Ricordiamo oggi con profonda commozione il tragico naufragio di Lampedusa di dieci anni fa, in cui persero la vita 368 persone. Da allora troppe tragedie si sono ripetute per raggiungere le coste

Orsi trentini morti. Autopsia F36, Oipa e Leal: “Nessuna risppsta da Provincia e Izs”
«A oggi non siamo stati informati né della possibilità o meno di essere presenti con un nostro perito di parte, né abbiamo notizia se l’autopsia sia stata fatta o meno» La Provincia

Stop a cauzione su migranti. Il Viminale fa ricorso alla decisione del Tribunale di Catania
“Trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedere una garanzia economica come alternativa alla detenzione e’ illegittimo”. E’ tra le motivazioni del Tribunale di Catania, alla base della

Trentino – E siamo a due orsi morti, M62 e F36. Oipa: vogliamo essere presenti ad autopsia dell’orsa. “Pronti ad azioni penali”
L’orsa M36, mamma di un cucciolo, è stata trovata morta ieri sera nel Comune di Sella Giudicarie (Trento). Condannata a morte da un decreto dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti,