Vaccinazione eterologa, tira e molla su Astrazeneca, rimpalli di pareri tra gli organi di vigilanza e controllo, ritardi e incoerenza nelle procedure. Tutto meno chiarezza per il cittadino. E il sindaco di Napoli fa la sintesi del quadro italiano di contrasto alla pandemia attraverso la campagna vaccinale ma non solo. “Credo che l’emotività di ognuno di noi sia giustificabile. Ognuno di noi pensa ha dubbi ed è più o meno fiducioso. Bisogna evitare quel pressapochismo istituzionale che devo dire non poche volte c’è stato, anche con contraddizioni e conflitti tra governo e Regioni”. Così il sindaco Luigi de Magistris, a ‘L’aria che tira’ su La7. “Noi cittadini quando ci andiamo a vaccinare – spiega l’ex pm – vorremmo avere quella sicurezza sapendo che certezze non ce ne sono, ma che i benefici sono ben superiore rispetto ai rischi”.

De Magistris, pressapochismo istituzionale. Vaccini, servono certezze
Lettura 1 min
- Italia una e trina, chi non lo capisce è impotente. Il Nord non ha ancora compreso che dovrà fare i conti con Renzi e Calenda
- Cinghiali, Coldiretti: Quadro fuori controllo, danni si aggiungono ai costi per l'energia
- Il Reno in secca minaccia l'economia tedesca
- Meloni, mi vanto di non aver mai votato il reddito di cittadinanza