Commissione Ecomafie. Acque reflue, in Sicilia 8 Comuni su 10 non depurano

Lettura 1 min

Otto comuni su dieci, in Sicilia, non depurano le acque reflue urbane sono sotto infrazione Ue. Lo rivela la relazione della Commissione ecomafie. “E’ la prima volta che la Commissione Ecomafie si occupa della depurazione delle acque reflue. Le procedure di infrazione europee – afferma il presidente della Commissione Stefano VIgnaroli – su questo tema riguardano territori sparsi in quasi tutto il Paese. Oltre alle analisi complessive, abbiamo aperto un focus specifico sulla Sicilia in quanto la regione più problematica. E’ incredibile – aggiunge – come un Paese meraviglioso come il nostro e per lo più circondato dal mare e che punta al turismo scarichi i propri reflui nelle acque in maniera poco virtuosa. Solo per citare la Sicilia otto comuni su dieci sono in procedura di infrazione perché non depurano l’acqua dei propri cittadini e delle aziende in maniera corretta e le criticità che la Commissione ha rilevato vanno ben oltre le procedure di infrazione in atto. Spero che questo dettagliato lavoro – conclude Vignaroli – sia uno strumento utile per chi è chiamato a risolvere questo problema”.

Servizio Precedente

Torino, Damilano tifa terzo polo

Prossimo Servizio

Veneto e Lombardia. Con l’autonomia Stati-Regione o eterni “distretti industriali”

Ultime notizie su Cronaca