Otto comuni su dieci, in Sicilia, non depurano le acque reflue urbane sono sotto infrazione Ue. Lo rivela la relazione della Commissione ecomafie. “E’ la prima volta che la Commissione Ecomafie si occupa della depurazione delle acque reflue. Le procedure di infrazione europee – afferma il presidente della Commissione Stefano VIgnaroli – su questo tema riguardano territori sparsi in quasi tutto il Paese. Oltre alle analisi complessive, abbiamo aperto un focus specifico sulla Sicilia in quanto la regione più problematica. E’ incredibile – aggiunge – come un Paese meraviglioso come il nostro e per lo più circondato dal mare e che punta al turismo scarichi i propri reflui nelle acque in maniera poco virtuosa. Solo per citare la Sicilia otto comuni su dieci sono in procedura di infrazione perché non depurano l’acqua dei propri cittadini e delle aziende in maniera corretta e le criticità che la Commissione ha rilevato vanno ben oltre le procedure di infrazione in atto. Spero che questo dettagliato lavoro – conclude Vignaroli – sia uno strumento utile per chi è chiamato a risolvere questo problema”.

Ultime notizie su Cronaca
Sono oltre 16 milioni gli italiani pronti a partire per le vacanze nelle prossime festività: Pasqua
Il cattivo funzionamento della macchina pubblica grava su famiglie e imprese per almeno 225 miliardi di
di Giorgio Giorcelli – C’ero anch’io a Biassono al convegno lumbard prima delle elezioni ed ho
Lo studio della Fondazione Openpolis sull’attuazione del Pnrr farebbe emergere contraddizioni e criticità di un certo
Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. IL GARANTE per la protezione dei dati personali ha