“Partito accelera con trecento circoli ma il centrodestra non convince più”. Così Gianfranco Rotondi, presidente di ‘Verde è popolare’ , presenta le conclusioni della direzione nazionale del partito, aperta dalla portavoce Paola Balducci, che ha spiegato: “Abbiamo sollecitato l’avv. Giampiero Pilla, coordinatore nazionale dei circoli, a riunire i 300 circoli già costituiti, e a procedere all’organizzazione provinciale e regionale degli stessi, posto che per statuto le candidature saranno di espressione dei Circoli”. “Non nego che la prospettiva di legare questa esperienza al centrodestra, di cui io stesso faccio parte, non convince più. Le cronache di questi giorni mostrano un centrodestra che fatica a stare assieme- conclude Rotondi- immaginiamo la difficoltà di attrarre nuove culture che non ne hanno mai fatto parte, come appunto gli ambientalisti”.

CENTRO ED ELEZIONI – Rotondi, Verde è Popolare: I 300 circoli scaldano i motori
Ultime notizie su Cronaca

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche

Fondi a ong, Casarini respinge le accuse: Non una lira dai vescovi
“Ma davvero c’è qualcuno che ha il coraggio di ipotizzare che noi abbiamo raggirato un’istituzione millenaria?”. Così, a Repubblica, Luca Casarini, ex leader delle Tute bianche. Secondo quanto scritto da alcune testate la ‘sua’ ong

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.

Vaticano, ong e fondi, Open Arms smentisce: Mai un euro dalla Santa Sede
“Leggo che avremmo ricevuto finanziamenti dal Vaticano per le nostre operazioni di soccorso. Se è successo, non me ne sono accorto! Da anni, infatti, siamo in mare grazie all’aiuto di cittadine e cittadini