Catalogna – Junqueras (Sinistra Repubblicana-Erc) dal carcere: rinunciamo a indipendentismo unilaterale

7 Giugno 2021
Lettura 1 min

Sinistra repubblicana di Catogna (Erc) “rinuncia all’indipendentismo unilaterale della Catalogna“. Lo ha annunciato il leader di Erc, Oriol Junqueras, attualmente in carcere per il referendum illegale per l’indipendenza del primo ottobre 2017, in una lettera inviata all’emittente televisiva “La Sexta” ed al quotidiano “Ara”. Nella missiva, Junqueras ha evidenziato come la concessione dell’indulto agli indipendentisti e’ un gesto che puo’ “alleviare il conflitto, il dolore della repressione e la sofferenza della societa’ catalana”. In merito all’unilateralismo, Junqueras ha spiegato che bisogna essere “consapevoli che la nostra risposta non e’ stata intesa come pienamente legittima da una parte della societa’, compresa quella catalana”. A questo proposito ha aggiunto che il modo migliore per raggiungere l’indipendenza e che Erc ha sempre “difeso” e’ quello scozzese: “La via del dialogo e di un accordo, la via del referendum concordato. Altre vie non sono ne’ praticabili ne’ desiderabili”, ha rimarcato il leader indipendentista. In riferimento al tavolo di dialogo tra il governo catalano e quello centrale di Madrid, Junqueras ha rassicurato che non si rinuncera’ mai al dialogo e al negoziato. “Credere di poterne fare a meno sarebbe un’irresponsabilita’ molto costosa. Il dialogo e il tavolo dei negoziati tra i governi e’ un successo in se’. Il dialogo e la negoziazione sono essenziali”, ha spiegato Junqueras in un passaggio della lettera.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Trattativa Stato-Mafia: Procura chiede conferma condanne, “Dialogo illecito”. Brusca? Prescritto

Prossimo Servizio

Otto anni per respingere i ricorsi contro i tagli del personale del Quirinale

Ultime notizie su Cronaca

Picco di abbandoni tra i medici di famiglia

 Disturbi del sonno, ansia, paura, aumento dei carichi di lavoro che ha sottratto tempo alla famiglia, al riposo, alla vita privata. Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna

 Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta
TornaSu

Don't Miss