Il governo della Catalogna inizia oggi un complesso dibattito per l’approvazione della prossima legge di bilancio senza, al momento, poter contare sul sostegno necessario per la sua approvazione. Come riferisce il quotidiano “El Pais”, l’esito positivo del voto dipendera’ da un accordo in extremis con Unidas Podemos (Up) che ha aperto alla possibilita’ di negoziare, dopo che Candidatura di unita’ popolare (Cup) lo scorso fine settimana sembra aver messo la parola fine ad una possibile intesa. Dall’altra parte Uniti per la Catalogna (JxCat), principale alleato di Sinistra repubblicana di Catalogna (Erc) del presidente della Generalitat, Pere Aragones, ha ammonito che non partecipera’ a nessun accordo con Up che implichi “un cambiamento significativo” nei conti pubblici. “Non sappiamo se stiamo negoziando con tutto il governo o solo con una parte di esso”, hanno riferito fonti di Up a “El Pais” che ha chiesto al governo locale maggiori risorse per il sistema sanitario, la creazione di un piano per i quartieri verdi e un maggiore sostegno all’industria. Il presidente Aragones ha convocato per questa mattina una riunione straordinaria dell’esecutivo catalano per cercare di chiudere la crisi in vista del dibattito nel parlamento della Comunita’.

Ultime notizie su Economia
Fare sistema fra la rete delle Pro Loco Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e gli iscritti del GIST (Gruppo
“C’è un termine che riassume questa stagione economica e sociale complicata. È ”permacrisi”. Un neologismo, invero
Dalla pandemia al lockdown, dalla guerra in Ucraina alla corsa dell’rigurgito. Gli ultimi quattro anni hanno stravolto
di Gigi Cabrino – E’ dalla campagna elettorale della scorsa estate che il dibattito sulla revisione
Nonostante il forte calo delle bollette di luce e gas, con il fenomeno del caro-energia oramai