Oltre 700mila cittadini stranieri presenti in Italia sono attualmente ‘invisibili’ e non hanno accesso alla vaccinazione Covid, poiche’ non in possesso di tessera sanitaria o codice fiscale. Lo spiega all’ANSA Gianfranco Costanzo, direttore sanitario dell’Istituto nazionale salute migrazioni e poverta’ (Inmp). “Sono immigrati da Paesi extra Ue temporaneamente presenti in Italia o stranieri irregolari ai quali e’ rilasciato il tesserino Stp, che garantisce l’accesso alle prestazioni sanitarie urgenti o essenziali tra cui i vaccini. Ma le piattaforme regionali non prevedono l’accesso con tale documento. Unica eccezione l’Emilia Romagna”.

700mila immigrati “invisibili” per le vaccinazioni. Regioni, tranne Emilia Romagna, non danno accesso alle dosi
Ultime notizie su Cronaca

Migranti, Bonaccini: Cpr, non scarichino il problema sui sindaci
“Se vogliono andare avanti da soli” sulla realizzazione dei Cpr “non scarichino il problema sui sindaci. E poi chiedo: come si concilia l’autonomia differenziata con l’esercito che si sostituisce alle istituzioni?”. Lo dice

Svizzera verso abolizione totale dei vitalizi. Come in Italia…
di Cassandra – Ciao ciao vitalizi. La Svizzera lo sta progressivamente “smantellando”. Ne dà notizia il portale della Tv Svizzera italiana, specificando che sono agli sgoccioli anche nel nel Canton Neuchâtel. Sentite

Terremoto di 4.8 tra Toscana e Romagna
Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’ Ingv alle ore 5.10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. Lo riporta

Nord, l’area più inquinata d’Europa. Milano, Cremona e Monza le zone rosse in assoluto
Ecco il prezzo che paga il Nord per essere il traino del Paese. Risulta essere l’area più inquinata d’Europa. La Fondazoione Openpolis ha titolato così il suo ultimo approfondito report (https://www.openpolis.it/il-nord-italia-e-la-zona-piu-inquinata-deuropa/?utm_source=Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=ecologia-e-innovazione). “L’inquinamento

Gremmo: Caro Bossi, alza la tua voce contro la deriva di Pontida
di Roberto Gremmo – Caro Umberto, ti scrivo dopo tanto tempo, lasciando da parte i vecchi contrasti, ormai superati. Ti scrivo dopo un grave lutto che ci ha privato di una grande