Zaia: Record veneto, già approvato bilancio regione ma manca autonomia. In Austria pellet costa un terzo. E’ mai possibile? Governo su sanità dia una mano, qui spese eccezionali

Lettura 1 min

Oggi abbiamo approvato il bilancio in regione. Quasi 17 miliardi di euro. 1 miliardo e 400 mila euro di spesa politica, limata del 15%”. Il bilancio è stato l’argomento di approfondimento del punto stampa convocato dal presidente del Veneto Luca Zaia a Palazzo Balbi, dopo la riunione di Giunta “Il bilancio è rigoroso e attento ai bisogno dei cittadini – ha sottolineato il governatore -. Abbiamo messo i bisogni principali, l’ambiente, tutto quello che è la nostra vita. E’ una situazione non facile, post Covid, che ci ha messacrati nei bilanci, oltre alle difficoltà legate alla congiuntura economica. Siamo preoccupati per l’autunno che arriverà, se non cambieranno le condizioni. Da un lato la possibilità occupazionale, dall’altro le bollette che sono in aumento. E’ possibile che il pellet da stufa cosi un terzo di meno oltre confine, in Austria? Mi segnalano che il suo costo da noi è passato da 4 a 12 euro. Se è vero che a pochi chilometri si può trovare ad un terzo del prezzo, speriamo nell’azione del governo che uscirà dalle urne. sarà uno dei promi dossier, così come l’autonomia e il buco delle spese sanitarie che come regioni dobbiamo affrontare: oltre un miliardo e mezzo per Covid. Abbiamo necessità che si riconosca questa difficoltà”. 

 L’assessore al Bilancio Francesco Calzavara ha ricordiamo come il veneto sia stato il primo in Italia ad approvare io bilancio in giunta. Per i primi di novembre dovrà essere approvato anche in Consiglio. E sarà il tredicesimo bilancio tax free, senza tassazione, unica regione in Italia.

Servizio Precedente

Dopo l’annessione al Regno di Sardegna, nessun plebiscito in Lombardia

Prossimo Servizio

La lettera – “Io non CREDO…, perché la Lega potrà anche vincere col centrodestra ma avrà consegnato tutto il Nord alla Meloni”

Ultime notizie su Veneto