Alcune regioni, specialmente al Sud, sono in forte ritardo sui progetti legati al Pnrr. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha dichiarato che anziche’ perdere tutti quei miliardi sarebbe meglio girarli alle regioni in grado di realizzare le opere: “Ma non ne faccio una questione geografica – spiega a “Libero” – Direi la stessa cosa se non riuscisse a spenderli il Veneto. C’e’ questa nenia che l’Italia non usa i fondi comunitari: bene, e’ ora di cominciare a dire chi non li usa. Se a noi ne dessero il doppio non avremmo problemi a spenderli”. Pero’ sull’se l’e’ presa si coi governatori del Sud: ‘Ce ne sono tre che non la vogliono’. “Non e’ colpa di chi governa il Sud da pochi anni se in alcuni aspetti e’ rimasto indietro. Ma e’ innegabile che se hai migliaia di cittadini che vanno a farsi curare fuori regione, il problema dei rifiuti in strada, se non ce la fai a erogare certi servizi… Sono convinto che l’ autonomia differenziata giovi di piu’ al Sud che al Nord: il Meridione puo’ colmare un gap economico e infrastrutturale importante”. “Ogni governatore – aggiunge – si vanta della propria sanita’, poi pero’ quando gli viene detto ‘ti do ancora piu’ autonomia per migliorarla’ protestano ‘perche’ spacca l’Italia’”, ha concluso Zaia.

Ultime notizie su Cronaca
Livelli essenziali di assistenza non garantiti pienamente in 7 regioni: Provincia autonoma di Bolzano, Molise, Campania, Sicilia, Sardegna e soprattutto
“Temporali sempre più frequenti e diffusi al ritmo medio di 3000 fulmini l’ora: l’Italia è bersagliata
Dobbiamo garantire la tenuta del sistema ed evitare il manifestarsi di una bomba sociale nei prossimi
Cosa se ne fa la scuola dei soldi per l’innovazione tecnologica se poi siamo costretti ad
Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni