di Riccardo Rocchesso – Dopo il forfait di Lorenzoni, che non se l’è sentita causa Covid, è arrivato anche quello di Zaia all’ultima tribuna elettorale su Rai3. Zaia è la seconda volta che non si presenta e molti Veneti ci sono rimasti male.
Quest’anno è la prima volta che i nove candidati non si confrontano direttamente su argomenti comuni, a causa del Covid. E molti cittadini, si chiedono, come mai, Luca Zaia, favoritissimo, non vuole confrontarsi con gli altri?
Le cause possibili sono che Zaia rischierebbe solo di perdere consensi dall’alto del suo bottino di voti, intorno al 65 / 70%. Ed essendo gli altri candidati molto agguerriti su tematiche molto sensibili, come le problematiche legate al Covid, rischierebbe di inciampare in alcune domande scomode.
Inoltre, dopo mesi di conferenze stampa giornaliere, in cui si è dimostrato un uomo forte nei consensi, per molti veneti, che bisogno avrebbe di confrontarsi con gli altri candidati?
Chi ha avuto più visibilità di lui negli ultimi mesi in Veneto?

Ultime notizie su Elezioni Regionali
“Il dato eclatante” della Regionali, “sul quale non ci si sofferma con la necessaria radicalità, è
di Cuore Verde – Salvini: «Possiamo dirvi grazie, grazie, grazie. Grazie ai lombardi che hanno riconfermato a
“Fratelli d’Italia è il primo partito ma saremo generosi con gli alleati”. Intervistata da La Stampa,
di Luigi Basso – In un’epoca in cui sembrano vacillare tutte le certezze, una cosa rimane
“Una domanda se la devono fare anche Terzo Polo e 5 Stelle, se vogliono continuare a