“Davanti a effetti del cambiamento climatico sempre più evidenti e drammatici, non possiamo più aspettare: serve una maggiore prevenzione ma anche un piano di adattamento”. Lo ha detto Maria Chiara Gadda, deputata di Azione-Italia Viva, a Radio Cusano tv.
“La situazione del Paese, da Nord a Sud, rende indispensabile agire, e anche in fretta. Gli eventi catastrofici, pur diversi da regione a regione, impongono interventi di vario tipo. Serve, innanzitutto, riattivare l’Unità di Missione di Palazzo Chigi per la prevenzione contro il rischio idrogeologico. Il governo Renzi l’ha creata ma fu inspiegabilmente cancellata da Conte. Bisogna sbloccare la delibera per la lotta agli incendi boschivi e i relativi 40 milioni di euro. Sempre in tema di lotta gli incendi, è necessario un migliore coordinamento degli interventi tra le regioni, con un maggiore protagonismo dello Stato, non è infatti pensabile procedere con lo strumento delle convenzioni. Bisogna potenziare il corpo dei Vigili del fuoco e utilizzare al meglio le competenze offerte dalla Protezione Civile. Altrettanto importante, poi, è mettere le forze dell’ordine in condizione di individuare i responsabili degli episodi dolosi. Per questo servono più risorse. Infine, va affrontato il tema delle assicurazioni in modo sistemico, per consentire a cittadini e imprese riscontri più immediati da integrare ai ristori che paga lo Stato. Questi interventi sono improcrastinabili. Noi facciamo proposte costruttive, che il governo ogni tanto dovrebbe tenere in considerazione anziché traccheggiare”, ha concluso.

Emergenza clima, Gadda: Prevenzione e piano adattamento. Sbloccare risorse già stanziate da governo Renzi
Ultime notizie su Politica

Napolitano costruttore e custode del supremo potere statale basato sull’alleanza del centro col sud
di Sergio Bianchini – Le lodi della figura di Napolitano imperversano su tutti i giornali ed in effetti si tratta certamente di una personalità con grande rilievo sia per sapienza culturale che

Dopo la parabola del berlusconismo, dell’antiberlusconismo e del postleghismo centralista, torneranno orizzonti padani?
di Cuore Verde – “Nel giro di pochissimi anni li abbiamo provati tutti, siamo stati sulla giostra del cambiamento su tutti i cavalli: c’era sempre qualcuno che rappresentava ora l’antipolitica populista, ora

Migranti, Mattarella: Rivedere regole Dublino, sono preistoria, un salto nel pleistocene
“Io credo che occorra, di fronte a un fenomeno così, pensare in maniera adeguata. Altrimenti è come usare strumenti rudimentali e superati di fronte a fenomeni totalmente nuovi. Anche per questo, ad

Diretta – Castelli lascia la Lega, la conferenza stampa a Milano: Serve una alleanza europea di tutte le forze autonomiste. Macroregione già possibile in Costituzione
L’ultima Pontida è stato il limite, il confine. Roberto Castelli lascia la Lega. Ha annunciato che non rinnoverà più la tessera del movimento. In una conferenza stampa a Milano al Palazzo delle

Gadda: Il ceto medio sta soffrendo. La manovra non sia solo qualche bonus ma vera detassazione
“Quando discuteremo la legge di Bilancio, voglio sperare che non ci si limiti ai soliti bonus ma si mettano in campo delle misure strutturali”. Lo ha detto Maria Chiara Gadda, deputata di