Toscana e Puglia al centrosinistra . De Luca e Zaia superstar

21 Settembre 2020
Lettura 1 min

Toscana e Puglia al centrosinistra, Marche nuova entrata e Liguria al centrodestra. Non c’è storia in Veneto e in Campania dove i due governatori uscenti, Zaia e De Luca, si confermano con vantaggi inarrivabili. Dopo i primi exti poll, i primi dati che emergono dalle proiezioni sulle Regionali dopo la chiusura dei seggi alle 15 danno un quadro piuttosto chiaro del voto del 20 e 21 settembre.

In ogni caso, la quarta proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, porta ancora più su la vittoria del voto referendario, con un sì al 68,1,% e il No al 31,9%.

Ed ecco i dati diffusi dall’Ansa con diversi confronti.

VENETO

Alle regionali in Veneto Luca Zaia è nettamente in vantaggio con il 74,2%. In base alle prima proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, Arturo Lorenzoni ha il 16,1%, Enrico Cappelletti il 4,0%.Paolo Girotto l’1,2%. La copertura del campione è del 7%.

TOSCANA

In base alle prime proiezioni di Swg per La7, alle regionali in Toscana Eugenio Giani (centrosinistra) raggiunge il 46,5, Susanna Ceccardi (centrodestra) il 42,3, Irene Galletti (M5s) è al 6,1%.

In base alla prima proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, Giani ha il 46.4%, seguito da Susanna Ceccardi con il 42,1%. La copertura del campione è del 6%.

Per gli Exit Opinio-Rai in testa alle regionali in Toscana è Eugenio Giani che corre per il centrosinistra: è al 43,5-47,5. Seguono Susanna Ceccardi per il centrodestra, al 40-44%, Irene Galletti (M5S) al 4,5-6,5%, Tommaso Fattori (Toscana a sinistra) al 2-4%.

Secondo l’intention poll di Tecnè diffuso da Mediaset Giani starebbe intorno al 44-48% e Ceccardi in una forchetta compresa tra il 41 e il 45%. La candidata M5s Irene Galletti è stimata tra il 4,5 e l’8,5%. 

In base agli instant poll di Quorum/Youtrend per Sky Tg24, Giani è fra il 41-45%, Ceccardi è fra 38-42%, Irene Galletti è tra 8-12%.

CAMPANIA

In base al primo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle regionali in Campania il governatore uscente Vincenzo De Luca (Centrosinistra) è dato a 54-58%. E’ seguito dal candidato di Centrodestra, Stefano Caldoro con il 23-27%. Valeria Ciarambino (M5s) è al 10,5-14,5%.

PUGLIA

In base alla proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle regionali in Puglia Michele Emiliano (centrosinistra) è al 46%, Raffaele Fitto (centrodestra) è al 40,1%, Antonella Laricchia (M5S) è al 10,4% e Ivan Scalfarotto è all’1,8%. La copertura del campione è del 6%.

MARCHE

In base alla prima proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle regionali nelle Marche il candidato di centrodestra Francesco Acquaroli è dato al 48,1%, mentre lo sfidante del centrosinistra Maurizio Mangialardi ha il 34,7%. La copertura del campione è dell’8%.

LIGURIA

In base alle prima proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle regionali in Liguria Giovanni Toti (centrodestra) è al 52,9%. Seguono Ferruccio Sansa (centrosinistra) al 39%, Aristide Massardo (Italia Viva) al 4,9% e Giacomo Chiappori (Grande Liguria) al 2%. La copertura del campione è del 6%.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Exploit lista Zaia a discapito Lega (3 a 1). Ulteriore conferma alla frizione? Per Fontana non è così…

Prossimo Servizio

Che botta, Matteo. Hai perso il derby e in trasferta

Ultime notizie su Elezioni Regionali

Molise, vince il centrodestra ma la Lega è al 6%

“Congratulazioni a Francesco Roberti per la vittoria alle elezioni regionali in Molise. Un altro grande successo, ottenuto grazie al lavoro del centrodestra unito, che conferma la solidità della coalizione di Governo. Un risultato
TornaSu

Don't Miss