“Prendere parte e’ necessario. Non puo’ esserci equidistanza e neutralita’, perche’ in campo in questa guerra si fronteggiano l’aggressore Putin e gli aggrediti, il popolo ucraino. E la pace si difende anche inviando armi agli ucraini”. Lo afferma Sergio Cofferati, ex segretario della Cgil, intervistato da Repubblica, dopo le polemiche sulla manifestazione di sabato. Cofferati, che parla di “resistenza ucraina”, spiega che “la pace quando viene messa in discussione, va conquistata. Bisogna fermare l’invasore. In Ucraina c’e’ una invasione violenta, distruttiva di una popolazione inerme. Percio’ bisogna utilizzare tutti gli strumenti che la situazione sollecita: azione diplomatica, sanzioni di carattere economico e finanziario contro l’invasore. Dobbiamo aiutare gli aggrediti in ogni modo, con gli strumenti di carattere politico e militare”. Per Cofferati “l’importante e’ che l’azione dentro le istituzioni italiane e europee sia coerente ed efficace. Verra’ poi il tempo di una riflessione”.

Ultime notizie su Opinioni
di Cuore Verde – Accolgo certamente con favore la “provocazione” di Raffaele Piccoli (https://www.lanuovapadania.it/opinioni/ma-non-basta-attuare-larticolo-132-della-costituzione-la-macroregione-padana-con-22-milioni-di-persone-esiste-gia/) riguardo alla
di Sergio Bianchini – Sui giornali di oggi 27 marzo 2023 compare l’urgente richiesta di fondi
di Raffaele Piccoli – Il dibattito di questi giorni, per una rinascita Padana, ripreso da Roberto
di Mario Borghezio – Come presidente della Fondazione Federalista per l’Europa dei Popoli hopromosso a Torino
di Roberto Gremmo – Condivido appieno le amare e sconsolate riflessioni di Raffaele Piccoli per l’amara