“Ringrazio sentitamente il segretario Antonio Tajani e il partito per la fiducia accordatami. Sono molto orgoglioso di essere stato nominato responsabile del dipartimento Diritti degli animali di Forza Italia. La tutela e il benessere degli animali sono sempre state delle battaglie a me molto care, a cui intendo dare nuovo slancio, collaborando con le altre componenti del partito e con le associazioni del territorio, per elaborare proposte concrete e innovative in materia di protezione animale, contrasto al randagismo e al maltrattamento. Sono convinto che i diritti degli animali siano una questione etica, sociale e culturale, che tutti riguardano noi e che richiede un impegno costante e trasversale. Mi metto, quindi, a servizio del partito e dei cittadini, per contribuire a rendere l’Italia un paese più civile e sensibile verso i diritti dei nostri animali”. Lo afferma in una nota il capodelegazione di Forza Italia presso la Giunta regionale della Lombardia e assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi.

Comazzi nominato responsabile Dipartimento diritti animali di Forza Italia
Ultime notizie su Lo Zoo

Oipa: No a Palio di Siena patrimonio culturale dello Stato. Mettere a repentino la vita degli animali non è in Costituzione
L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) è pronta a dare battaglia al percorso di riconoscimento del Palio di Siena come patrimonio dello Stato. Un iter che vede la compartecipazione del ministero della Cultura, che

Carne coltivata, la puntata speciale allo Zoo su Antenna 3
La carne coltivata agita la politica e l’opinione pubblica. Il Parlamento italiano la mette al bando. Può essere l’alternativa al consumo di cane che arriva dagli allevamenti di massa, momento di grave

PAPA FRANCESCO: «ATTENTI ALLA “CULTURA VETERINARIA”». OIPA: «FORSE GLI ANIMALI NON MERITANO CURE?»
Gli animali sono esseri senzienti, aspettiamo qualche parola di Francesco anche a loro favore in nome di una compassione universale che ancora non vediamo in questo pontefice. Papa Francesco è tornato oggi sul

Carne “coltivata” versus allevamenti di massa. Allo Zoo su Antenna 3 il dibattito che divide politica e opinione pubblica. E i diritti degli animali?
Ma la carne coltivata è un insulto alla tradizione? Fa male? E’ la strada per ridurre l’impatto degli allevamenti e specialmente quelli di massa? Come vivono gli animali allevati per soddisfare il

Università corregge la storia su “superiorità biologica maschile”- “Donne preistoriche non erano solo madri, ma brave cacciatrici come gli uomini”
Una nuova ricerca ha combinato prove fisiologiche e archeologiche per sostenere che, non solo le donne preistoriche si dedicavano alla pratica della caccia, ma che la loro anatomia e biologia femminile le