E’ stato bocciato a stragrande maggioranza in Svizzera un referendum che puntava al divieto totale degli esperimenti sugli animali. Era contrario l’intero arco parlamentare, e anche il governo, che temevano conseguenze nefaste nella ricerca medica in un cantone dove il settore chimico-farmaceutico rappresenta piu’ della meta’ dell’export. Nel cantone di Basilea Citta’, famoso per il suo zoo ma anche per i gruppi farmaceutici, e’ stato inoltre bocciato il tentativo di dare ai primati non-umani alcuni dei diritti fondamentali: il ‘no’ e’ arrivato quasi con il 75% dei suffragi. Iniziative simili erano state gia’ bocciate anche nel 1985 (con il 70%), nel 1992 (56%) e nel 1993 (72%). Con oltre il 55% dei ‘no’ e’ stato inoltre bocciato anche un piano del governo per aiutare finanziarmene i gruppi editoriali, che hanno i bilanci in rossi per via del calo delle entrate pubblicitarie.

Civiltà? Referendum Svizzera boccia abolizione sperimentazione su animali
Ultime notizie su Lo Zoo

Eh niente… Trentino: Fugatti attaccato anche dagli scienziati: ingiustificato e fuorilegge uccidere i lupi
scientifica’, sottoscritta da un gruppo di professori internazionali, che Leidaa, Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, con il contributo della start up Green Impact, ha allegato al ricorso per

Al convento francescano la “riffa degli agnelli”. Ma San Francesco l’avrebbe voluto? Oipa chiede annullamento della festa con animali come premio
Si mettono in palio agnelli vitelli, maiali, conigli, galline e polli in una festa organizzata in onore di San Francesco d’Assisi in un convento francescano. È paradossale, ma è quel che accade

Domenica associazioni in piazza per l’orsa Amarena
Domenica 10 settembre alle ore 10 in Piazza Mazzarino a Pescina in provincia di L’Aquila “chi ha a cuore la natura del nostro Paese” si riunirà per la manifestazione ‘Un futuro per

Presidente Regione Abruzzo, Marsilio: “Ci costituiamo parte civile contro questo delinquente. Fatto gravissimo uccisione a fucilate dell’orsa Amarena”
“La notizia dell’uccisione a colpi di fucile dell’orsa Amarena rappresenta un atto gravissimo nei confronti dell’intera Regione che lascia dolore e rabbia per un gesto incomprensibile. In tutti questi anni le comunità

Parco Abruzzo sotto choc – Uccisa a fucilate l’orsa Amarena
Verso le 23 di ieri sera ”l’Orsa Amarena è stata colpita da una fucilata esplosa da un uomo alla periferia di San Benedetto dei Marsi, fuori dal Parco e dall’Area Contigua. Sul posto