E’ stato bocciato a stragrande maggioranza in Svizzera un referendum che puntava al divieto totale degli esperimenti sugli animali. Era contrario l’intero arco parlamentare, e anche il governo, che temevano conseguenze nefaste nella ricerca medica in un cantone dove il settore chimico-farmaceutico rappresenta piu’ della meta’ dell’export. Nel cantone di Basilea Citta’, famoso per il suo zoo ma anche per i gruppi farmaceutici, e’ stato inoltre bocciato il tentativo di dare ai primati non-umani alcuni dei diritti fondamentali: il ‘no’ e’ arrivato quasi con il 75% dei suffragi. Iniziative simili erano state gia’ bocciate anche nel 1985 (con il 70%), nel 1992 (56%) e nel 1993 (72%). Con oltre il 55% dei ‘no’ e’ stato inoltre bocciato anche un piano del governo per aiutare finanziarmene i gruppi editoriali, che hanno i bilanci in rossi per via del calo delle entrate pubblicitarie.

Ultime notizie su Lo Zoo
Si allungano purtroppo i tempi per l’attuazione delle Leggi sullo spettacolo dal vivo e quindi anche
Condanne più aspre e regole ferree per la tutela degli animali di affezione, introduzione di fattispecie di
Eccezionale documento grazie al quale la tv turca Osintv in un twitter propone il comportamento di
Ispezionati 876 canili, di cui 244 risultati irregolari (pari al 27%), sanzionate 29 persone per violazioni
Strada in salita per ridurre l’impatto delle spese rivolte ai pet. La Lav ha ricostruito i