“L’idea è di consentire solo le manifestazioni statiche in un luogo definito «Magari, li metteremo tutti a Porto Vecchio, lontano da alberghi, ristoranti e negozi che in questo periodo stanno subendo danni enormi». Così il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza in un’intervista al Corriere della Sera, il quale riconosce il diritto a manifestare “ma con dei limiti. E il limite maggiore è il diritto degli altri alla salute e al lavoro. E queste continue manifestazioni lo violano, come dimostra il focolaio fra i manifestanti». . Se fosse al governo “farei come ai tempi delle Brigate Rosse: leggi speciali. Allora c’era l’emergenza terrorismo, oggi c’è la pandemia ma il periodo è sempre drammatico. A mali estremi, estremi rimedi». «Oggi – ha aggiunto Dipiazza – ne ho parlato con il nuovo prefetto e ho anche contattato Roma. Stiamo pensando a nuove misure. Dobbiamo anche tener conto che una parte della città si sta ribellando: ci sono 60 mila firme favorevoli al green pass. Sono moltissime, è la stragrande maggioranza della gente». Lei ha imposto gli steward ai cortei, non è un po’ troppo? «Troppo poco, forse. C’era anche il divieto di entrare in piazza Unità ma i soliti facinorosi, molti vengono da fuori, hanno tentato di sfondare. Non si può andare avanti così».

Ultime notizie su Friuli VG
di Roberto Gremmo – Stravincono i nazionalisti ma rappresentano solo un trenta per cento dei Friulani
“Autonomia, federalismo, Europa”. È il titolo dell’incontro organizzato dal Patto per l’Autonomia che si terrà domani, mercoledì
La Corte costituzionale, presieduta da Giuliano Amato, boccia nuovamente il parametro di durata della residenza con
Se e’ vero che vogliamo cambiare il nome della Lega? “E’ l’ultimo dei problemi, il centrodestra
“Annuncio la mia volontà di ricandidarmi alle prossime elezioni (regionali, Ndr), e su questo chiederò la