“Bloccare il porto di Trieste significherebbe bloccare il Paese, ma non solo. Il porto di Trieste per il 90% ha traffico su estero. Quindi significa fare un danno all’Europa e ad altri Paesi”. Lo ha detto Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle regioni, a Sky Tg 24. “Gia’ oggi abbiamo visto alcune navi scegliere altri porti, addirittura navi da crociera hanno deciso di andare altrove. Si capisce il danno che anche un solo giorno di annunci puo’ creare. Neanche di fermo, perche’ fortunatamente i portuali hanno deciso di non fare il picchetto. E si capisce anche – ha proseguito Fedriga – quante famiglie possono essere colpite. Per questo dico: rimaniamo nelle regole. Se uno lotta per la liberta’ (c’era meno liberta’ quando l’unica alternativa era chiudere le attivita’ economiche), bene deve anche capire che la liberta’ e’ anche quella di poter lavorare, di poter portare avanti propria attivita’ produttiva. Cerchiamo pertanto di tenere un profilo basso e di comprendere che la situazione si sta risolvendo grazie ai vaccini”.

Ultime notizie su Cronaca
“No “. Così il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro in un’intervista al Corriere della Sera risponde alla domanda
Basta, emergenza già finita. Dopo il clamore suscitato per aver introdotto l’obbligo di tamponi per chi
“L’Italia ha fatto importanti passi in avanti nella lotta alla Corruzione . Lo dico con orgoglio, ma anche con
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto al
di Gigi Cabrino – Con un comunicato intersindacale diverse sigle i medici con Anaao Assomed prendono