Niente cenone ma è crack da mezzo miliardo per ristoranti e alberghi

Lettura 1 min

L’addio al tradizionale cenone di fine anno fuori casa colpisce quasi 6 milioni di italiani con un crack di circa mezzo miliardo per ristoranti, alberghi e agriturismi. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti sugli effetti del Decreto che fissa le regole per le feste di Natale 2020, divulgata in occasione dell’incontro con i soci di Filiera Italia con la partecipazione del presidente della Coldiretti Ettore Prandini e del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli. Il Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte obbliga alla chiusura serale dei locali in tutte le regioni cancellando di fatto i tradizionali veglioni di Capodanno che – sottolinea la Coldiretti – segnano per molte realtà della ristorazione il picco degli incassi durante l’anno, con un spesa media che lo scorso anno ha superato gli 80 euro per persona.

Photo by Alexander Naglestad 

Servizio Precedente

Luciana Rossi, la canzone milanese al femminile

Prossimo Servizio

Pescherecci sequestrati, domani marinerie di tutta Italia si fermano

Ultime notizie su Economia