“Due morti in 3 giorni tra i lavoratori dei supermercati romani? Diciamo che finora siamo stati fortunati, vista l’esposizione di questi lavoratori al contagio in questi mesi. Ma adesso il Covid sta presentando il conto e questi lavoratori, che sono stati chiamati eroi come gli operatori sanitari, continuano a essere invisibili per le istituzioni e iniziano a morire. E questa è una cosa che non possiamo accettare. E che non accetteremo”. Così Alessandro Maria Contucci e Roberta Valenti, sindacalisti della Uiltucs di Roma e Lazio, commentano con Adnkronos/Labitalia le due morti per Covid in tre giorni tra i lavoratori dei supermercati della Capitale. Due morti che per il sindacato vanno di pari passo con “un fenomeno a cui stiamo assistendo sempre più: in nome di un recupero del fatturato ci sono imprenditori, nella maggior parte non legati alle grandi case di distribuzione e con cui non siamo riusciti a fare accordi per il rispetto delle regole, che stanno usando misure di controllo anti-assembramento sempre più blande”, attaccano i sindacalisti. Un problema, quello ella necessità di maggiori controlli, “che abbiamo fatto presente proprio oggi in un incontro oggi in Regione Lazio”, dicono.

Ma nessuno pensa alla tutela dei lavoratori della grande distribuzione, o ci sono solo le “caste”? Due morti in supermercati a Roma
Ultime notizie su Economia

Italia fuori dalla Via della Seta
Dopo i dubbi espressi a più riprese dal governo e dalla premier Giorgia Meloni in particolare, l’Italia esce dalla ‘Belt and road interview’, meglio nota come ‘Nuova Via della Seta’, l’ambizioso progetto lanciato ufficialmente dal

CNA: LE BANCHE SIANO MENO RIGIDE SUGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE
di Gigi Cabrino – Gli imprenditori di CNA auspicano che la leggera frenata della corsa dei prezzi induca la BCE a sospendere il rialzo dei tassi ed auspica che il sistema bancario

Questo è Zugo, il Cantone svizzero che per referendum taglia le tasse a favore di chi ha meno reddito
di Stefania Piazzo – In Italia c’è chi le tasse le paga e chi no. Esistono persino Comuni che non riescono a fare da esattori, non corrono dietro a chi evade. Infine,

Comuni e commercianti, alleanza contro il deserto nei centri urbani
di Gigi Cabrino – Il presidente dell’ Anci Antonio Decaro e il suo omologo di Confcommercio Carlo Sangalli si sono incontrati per riconferma l’intesa tra comuni e commercianti sulla tutela del commercio

La tredicesima nasce già monca. Inflazione non molla. E quasi tutto va in bollette
Sale il valore complessivo della tredicesima ma l’acquisto farà calare i consumi natalizi dell’1,1% rispetto al 2022. E’ quanto stimato l’ufficio studi di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, che diffonde anche